F1 GP Portimao, Leclerc: "Ho buone sensazioni, non chiediamo miracoli"(Foto: Getty)
“Mi sento bene con la macchina. Non possiamo chiedere miracoli, ma gli aggiornamenti funzionano”. Così Charles Leclerc dopo le qualifiche del GP Portimao
Charles Leclerc ha eguagliato la miglior qualifica della sua stagione. Per la terza volta, dopo Silverstone e il GP Eifel, partirà in seconda fila dalla quarta posizione in griglia.
Il monegasco ha incassato i complimenti di Sebastian Vettel. “C’è poco che io possa fare, è di un altro livello” ha detto il tedesco. La differenza di prestazioni fra i due piloti rimane elevatissima. Leclerc dimostra una notevole capacità di ricercare il limite, di estrarre tutta la possibile velocità dalla sua SF1000.
“Sono contento delle prestazioni della squadra” ha detto il monegasco a Sky Sport. “Nelle ultime gare, abbiamo fatto delle modifiche, abbiamo aggiornato un pezzo alla volta e le prestazioni stanno migliorando. Certo, è solo la qualifica. E sappiamo che non possiamo chiedere miracoli“ ha detto.
Leggi anche – F1 GP Portogallo, Highlights Qualifiche: sintesi e immagini | VIDEO
Un aspetto importante su cui si è concentrato Leclerc è il livello delle prestazioni della Ferrari in Q2 con le gomme medie. Considerato che le Rosse hanno fatto fatica a generare velocità anche con le gomme soft nelle gare recenti, questo cambio di passo dà la misura del recupero in termini di prestazioni.
Da questo punto di vista, va anche considerato che l’asfalto nuovo del circuito di Portimao appare molto liscio, poco abrasivo. E questo può ridurre il degrado delle mescole. Non a caso Lewis Hamilton ha firmato la pole con la “gialla”, e non è certo usuale nemmeno per le dominanti Frecce d’Argento.
“Mi sento bene con la macchina. E’ quello che cerchiamo” ha detto Leclerc, che si aspetta una gara “finalmente buona per capire dove siamo esattamente. Al Nurburgring c’era più freddo. Le previsioni però dicono che il tempo non sarà granché”.
Sky Sport fornisce intanto un elemento che aiuta a comprendere il miglioramento delle prestazioni della Ferrari. Il divario medio registrato dalle Mercedes è di 94 millesimi a chilometro, metà rispetto alla media registrata nel corso della stagione.
Leggi anche – GP Portogallo, Hamilton si gode la pole: “Bottas battuto con la strategia”
Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello. Una recente promozione lanciata dalla…
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…