Moto GP

MotoGP Teruel, classifica Prove Libere: Nakagami leader, male gli italiani

I risultati della prima giornata di Prove Libere MotoGP del Gran Premio di Teruel 2020 ad Aragon: i tempi ufficiali e la classifica FP1-FP2.

Takaaki Nakagami (Getty Images)

È Takaaki Nakagami a stampare il miglior tempo assoluto nella prima giornata di Prove Libere MotoGP del Gran Premio di Teruel 2020. Il pilota del team LCR Honda, fresco di rinnovo biennale, ha chiuso in 1’47″782.

In FP2 le temperature si sono alzate rispetto alla FP1 del mattino, dunque i piloti hanno potuto essere più veloci. Quasi tutti hanno migliorato il proprio crono mattutino. Dietro a Nakagami si è piazzato Maverick Vinales con la prima delle Yamaha e con un ritardo di soli 175 millesimi. Terzo gradino del podio virtuale di questa giornata a Cal Crutchlow, compagno di squadra del leader di oggi. 329 i millesimi di distanza dal best lap odierno.

Quarta posizione per Fabio Quartararo, che in questo secondo weekend ad Aragon spera di non avere i problemi di pressione alla gomma anteriore avuti nella gara di domenica. Partito dalla pole position, è poi crollato dopo pochi giri. 382 millesimi il gap di oggi rispetto a Nakagami. Il francese precede Joan Mir (+0″400), leader della classifica generale MotoGP con la Suzuki e tra i favoriti di questo Gran Premio di Teruel 2020.

Sesto Alex Marquez (+0″402), che non ha migliorato il tempo rispetto alla FP1. Il pilota del team Repsol Honda è anche stato protagonista di una caduta oggi. Ce lo aspettiamo veloce nel weekend, dopo il podio dell’ultima gara. In top 10 anche Alex Rins (Suzuki), Iker Lecuona (KTM Tech3), Aleix Espargarò (Aprilia) e Pol Espargarò (KTM).

Deludenti i piloti Ducati, nessuno tra i primi dieci. Addirittura Danilo Petrucci, Jack Miller, Andrea Dovizioso, Francesco Bagnaia e Tito Rabat occupano le ultime cinque posizioni della classifica combinata delle Prove Libere. Il migliore è Johann Zarco, tredicesimo. Poco brillante anche Franco Morbidelli, solo quindicesimo a oltre 8 decimi da Nakagami. Ha il potenziale per fare decisamente meglio.

Appuntamento domattina con la FP3, decisiva per stabilire i dieci piloti che avranno accesso diretto alla Q2 delle Qualifiche di Aragon. Gli altri scatteranno dalla Q1 per aggiudicarsi i due posti restanti.

MotoGP Teruel 2020, risultati Prove Libere: tempi e classifica combinata FP1-FP2

Classifica combinata Prove Libere MotoGP Teruel 2020

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Marco Simoncelli, nove anni fa il tragico incidente: un pilota indimenticabile

 

 Loading ...

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago