Haas, Grosjean annuncia l'addio: le opzioni per il 2021
Romain Grosjean lascia la Haas dopo cinque stagioni. Possibile anche l’addio di Magnussen. Le opzioni per il francese e per il team
Romain Grosjean ha svelato il suo futuro. Non ha detto dove andrà, ma ha spiegato dove non sarà. Non correrà più, infatti, con la Haas. Subito dopo anche Magnussen ha dato un annuncio simile. Il team americano avrà dunque due nuovi piloti nel 2021 e magari fare spazio a Mick Schumacher.
“Si è chiuso l’ultimo capitolo, è finito il libro” ha scritto Grosjean su Facebook. “Ho fatto parte della Haas dal primo giorno. In cinque anni abbiamo vissuto alti e bassi, ho ottenuto 110 punti in 92 gare, ma ne è valsa la pena”.
Più del quarto posto al GP Austria del 2018, più delle “prime gare pazze” nel 2016, il suo più grande orgoglio, dice, è “aver imparato tanto. sono diventato un pilota migliore e una persona migliore. E spero di aver aiutato le persone nel team a migliorarsi“.
Leggi anche – Grosjean sostiene Hamilton sulla lotta al razzismo: “Tutti in ginocchio”
A questo punto, le sue possibilità di essere al via per la stagione 2021 sono decisamente poche, e per i pochi volanti ancora disponibili il francese incontrerebbe anche la concorrenza di Sergio Perez, più veloce e con sponsor munifici alle spalle. Di recente, aveva anche espresso interesse per il progetto Hypercar della Peugeot che però partirà non prima del 2022.
Magnussen, invece, ha scritto che sta ancora pianificando quale sarà il suo futuro in Formula 1 dopo le quattro stagioni alla Haas. “Abbiamo fatto un grande viaggio insieme, essere parte di un team tutto nuovo è stato una sfida. Mi è piaciuta, mi ha dato grande esperienza e mi ha fatto maturare come pilota” ha scritto in un post su Facebook ringraziando il proprietario Gene Haas, il team principal Gunther Steiner e tutto il team
Ci sarà dunque una coppia di piloti completamente nuova per il 2021 alla Haas. Nikita Mazepin che sta brillando in Formula 2 è il favorito per uno dei due posti, Mick Schumacher per l’altro. Ma sul destino del tedesco pesa anche la decisione della Ferrari su Giovinazzi all’Alfa Romeo.
Leggi anche – “Hamilton, il suo stipendio è una vergogna”: Grosjean attacca la Mercedes
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…