Moto GP

Stoner, da Marquez a Valentino Rossi: che bordate dall’ex pilota Ducati

Casey Stoner si toglie qualche sassolino dalle scarpe parlando nuovamente di Valentino Rossi, della Ducati e anche di Marc Marquez.

Casey Stoner e Valentino Rossi (Getty Images)

Si è ritirato a soli 26 anni dal Motomondiale, ma Casey Stoner è comunque ritenuto uno dei più grandi talenti del motociclismo. È stato l’unico a vincere il titolo MotoGP con la Ducati e si è successivamente ripetuto in Honda.

L’australiano era speciale, sapeva trovare subito il limite in pista e stampare tempi impressionanti. Agli altri piloti serviva più tempo per avere il feeling giusto, invece lui era in grado di fare immediatamente la differenza. Quando era in giornata non ce n’era per nessuno. Il suo ritiro fu una notizia shock e ancora oggi dispiace che abbia lasciato le corse con così tanto anticipo.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, la Yamaha non lo sostituisce: i motivi della scelta

MotoGP: Stoner su Ducati, Rossi e Marquez

Casey Stoner e Marc Marquez (Getty Images)

Stoner in un’intervista concessa a Motorsport.com ha raccontato le ragioni che lo spinsero a dire addio alla MotoGP. Ha confermato quanto asserito in passato, ovvero che l’ambiente del paddock non gli piaceva più e gli ha fatto venire meno la passione per uno sport che amava. In mezzo anche dei problemi di salute che l’hanno condizionato.

Tra i suoi più grandi rivali sicuramente Valentino Rossi, con il quale ci sono stati scontri accesi in pista e non solo. A proposito della situazione del Dottore, ancora in MotoGP nonostante abbia sicurato i 40 anni, Casey si è così espresso: «Quando gareggiavamo contro era un vincente, un killer, faceva di tutto per vincere le gare. Ora, invece, una top 5 o un podio sono come una vittoria per lui, e questo per me è triste».

Stoner vede il pilota Yamaha in difficoltà e ritiene triste che un nove volte campione del mondo si ritrovi in questo scenario. Proprio l’italiano fu il suo successore in Ducati nel 2011 e a tal proposito racconta perché lasciò il team di Borgo Panigale per la Honda: «Nel 2009 ebbi problemi perché scoprii di avere un’intolleranza al lattosio, non mi piacque come gestirono la situazione. Mentre io ero assente offrirono a uno dei miei più grandi rivali quasi il doppio del mio ingaggio. Non mi supportarono e dissero cose negative alla stampa».

In Honda vinse il suo secondo titolo MotoGP e dopo il ritiro a fine 2012 divenne collaudatore per la casa di Tokio. Un ruolo nel quale avrebbe voluto incidere maggiormente, ma sembra che l’australiano non piacesse a Marc Marquez: «Lui e il suo team mi hanno spinto fuori – racconta – non so se perché credevano che stessi pianificando il mio ritorno e potessi essere una minaccia per Marc. Respingevano le mie idee sullo sviluppo, io volevo solamente aiutarlo».

Stoner si è tolto qualche sassolino dalla scarpa. Comunque non ha alcuna intenzione di tornare alle gare, ormai è concentrato sulla sua famiglia e non pensa al motociclismo. Rimane il rimpianto di non averlo visto in MotoGP per più anni, però è stata una scelta quella di ritirarsi e va rispettata. Rimangono lo stesso i giudizi positivi sul suo valore di pilota.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> MotoGP, Dovizioso ‘bocciato’: “Mondiale impossibile per lui”

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

37 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago