Moto GP

MotoGP Aragon, Quartararo spiega il problema: cosa è successo

Fabio Quartararo ha spiegato l’origine del problema che l’ha fatto precipitare al 18° posto nel MotoGP Aragon. Le parole del francese, ora secondo nel Mondiale piloti

MotoGP Aragon, Quartararo spiega: “Non potevo guidare come volevo”

Fabio Quartararo ha perso la testa della classifica del Mondiale piloti. Nel MotoGP Aragon, dopo una qualifica decisamente incoraggiante, la sua gara si è trasformata in un incubo in cui non ha fatto che perdere posizioni fino a un diciottesimo posto lontanissimo dal suo valore. “Non potevo guidare come volevo” ha ammesso il francese del team Petronas, ora secondo in classifica.

Quartararo ha spiegato che le analisi dopo la gara hanno ricondotto la sua contro-prestazione a una pressione eccessivamente alta della gomma anteriore. Un problema che ha definito “strano” in quanto si manifesta prevalentemente in Malesia o in Thailandia, in gran premi in cui è il gran caldo a farla da padrone. Mentre ad Aragon si è corso in condizioni opposte, anzi per il freddo gli organizzatori hanno spostato un’ora in avanti le sessioni di qualifica e di gara.

“Dobbiamo ancora indagare perché questo problema si sia verificato qui” ha detto Quartararo, “ma di sicuro non potevo guidare come avrei desiderato. Al primo giro, la situazione era sotto controllo ma dal secondo la pressione è salita alle stelle, la gomma era fuori dalla sua finestra ottimale. Per quello ho fatto così tanta fatica”.

Leggi anche – MotoGP Aragon Pagelle Gara: Rins a mille, Quartararo azzerato

MotoGP Aragon, i rimpianti di Quartararo

MotoGP Aragon, i rimpianti di Quartararo

In vista della seconda gara consecutiva sullo stesso tracciato, Quartararo ha spiegato che il team è al lavoro per individuare cosa sia andato storto e insieme per migliorare la consistenza della gomma posteriore.

In ogni caso, il francese prova ad allontanare le critiche per l’andamento ondivago della stagione. “Sono un pilota indipendente, non ho alcuna pressione per vincere il Mondiale” ha dichiarato Quartararo, che potrebbe diventare il primo campione del mondo a guidare una moto di un team ufficiale in top class dal trionfo di Valentino Rossi nel 2000, in 500.

Leggi anche – MotoGP Aragon, Highlights Gara: sintesi e immagini | VIDEO

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago