Fuori Giri

Viaggi in Aereo e rischio Covid: CommonPass, il nuovo passaporto digitale

Fare viaggi in Aereo cercando di preservare la sicurezza e non incorrere il rischio di contrarre il Covid è possibile: ecco l’innovazione targata CommonsPass, un vero passaporto sanitario digitale.

Viaggio in aereo (Foto: Getty Images)

 

In attesa delle nuove misure che dovrebbero essere introdotte a breve dal governo per provare a limitare la diffusione dei contagi, resta fondamentale prestare la massima cautela negli spostamenti e osservare le norme di sicurezza in vigore. Il turismo ha certamente subito un colpo importante da questi mesi di pandemia, ma impedire di raggiungere alcune delle zone più colpite si è rivelato un passo indispensabile.

Per poter provare a ridurre la portata del problema si sta pensando a una soluzione che potrebbe rivelarsi provvidenziale e che prende il nome di CommonPasso. Ma si cosa si tratta? Questo non è altro che un passaporto sanitario digitale, che consentirà di spostarsi senza correre particolari rischi, anche in un periodo così particolare come quello che stiamo vivendo in ogni parte del mondo.

Passeggeri in aeroporto (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Voli Aerei, certificato per test Covid negativo: le novità per i passeggeri

Cos’è CommonPass: il nuovo passaporto digitale sanitario

Ma vediamo meglio in cosa consiste questa innovazione e perché potrebbe rivelarsi provvidenziale in questi mesi. Il passaporto digitale sanitario può essere utilizzato tramite un’apposita app disponibile gratuitamente per smartphone e tablet, realizzata dalla no profit svizzera Commons Project Foundation al World Economic Forum.

Grazie a questo sistema si avrà la garanzia che il passeggero a cui è intestata sia negativo al Covid-19 in base a test conseguiti in laboratori certificati e che, quando sarà disponibile, ha fatto anche il vaccino. La sicurezza potrà arrivare attraverso un apposito questionariio sanitario diverso a seconda del Paese di destinazione. Le domande possono variare, infatti, sulla base delle normative introdotte di zona in zona e si adegueranno a seconda dell’evoluzione del numero di contagi. Una volta avuta la certezza di essere in possesso di tutti i requisiti richiesti per il Paese di destinazione, l’app fornirà un QR Code da scansionare al momento dell’imbarco.

Non solo sicurezza, ma anche praticità. Ora, infatti, chi deve raggiungere un Paese straniero è spesso costretto a portare con sè i documenti cartacei che certificano le proprie condizioni di salute. Certamente non l’ideale in un periodo tecnologico come quello che stiamo vivendo e con il rischio che questi possano andare perduti per una semplice disattenzione.

CommonPass è un’innovazione recente ed è al momento in fase di sperimentazione con Cathay Pacific Airways e United Airlines. In questa fase viene provato dai passeggeri su voli tra Londra e New York (United) e tra Hong Kong e Singapore. I benefici sono importanti, proprio per questo potrebbe essere introdotto anche da altre compagnie aeree. Per facilitare la situazione la soluzione non potrebbe che essere una proposta internazionale. E CommonPass potrebbe essere una delle proposte più semplici da utilizzare.

Potrebbe interessarti – Gli Aerei diventano ristoranti: la scelta di Singapore Airlines contro il Covid

Ilaria Macchi

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

35 minuti ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

4 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

8 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

10 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

12 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

13 ore ago