Auto

Luca, l’Auto elettrica con lino e lattine: il progetto dall’Olanda

Luca è un’auto coupé realizzata interamente con materiali riciclati, creata da un gruppo di giovani studenti di Eindhoven. Il progetto.

Luca Auto CoupéLuca Auto Coupé
(Foto: Bart van Overbeeke – Eindhoven University of Technology)

Un’auto ecosostenibile al 100%. E’ davvero interessante il progetto presentato dal team Ecomotive di giovani studenti dell’Università di Tecnologia di Eindhoven. Luca, questo il nome della coupé, è di fatto la prima vettura al mondo realizzata quasi completamente con materiali riciclati, sia per quanto riguarda gli esterni che per gli interni.

Nel dettaglio, gli universitari hanno utilizzato un materiale composito estratto da fibre di lino e plastica riciclata, rivestita poi con una lamina colorata, al fine di evitare l’inquinamento della verniciatura. Per il telaio, formato da una piattaforma a sandwich, hanno preso i materiali da aziende esterne, principalmente alluminio simile a quello delle lattine delle bibite. I sedili sono invece in cocco e crine di cavallo.

L’obiettivo del gruppo era dimostrare la possibilità di dare una nuova vita ai rifiuti. Obiettivo raggiunto con successo, a detta della squadra, che è riuscita ad impiegarli nella realizzazione di un progetto complesso qual è un veicolo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Tarform Luna, la moto biodegradabile: elettrica e per l’ambiente

Auto elettrica coupé realizzata con materiali riciclati: prestazioni, motore e autonomia di “Luca”


Luca è quindi un’auto coupé totalmente green, con le sue parti realizzate in materiali di scarto, ma altresì lo è per il suo motore elettrico, facendola rientrare nella categoria delle EV.

Il propulsore scelto dal team Ecomotive di Eindhoven è in realtà complesso, dato che è costituito da due motori-ruote integrati nel mozzo. Questi sono in grado di generare congiuntamente 15 kW di potenza, consentendo una velocità massima di 90 km/h. Le batterie, inoltre, le permettono un’autonomia da 220 km.

Tuttavia, affinché si trattasse di un progetto completo e trasparente, gli studenti dell’ateneo hanno calcolato inoltre la relazione con il consumo di un motore a benzina dalle stesse prestazioni. Il risultato è che Luca potrebbe percorrere 180 km ad ogni litro di carburante.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Audi, trasformare la CO2 in minerale: nuovo progetto per l’ambiente

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

1 ora ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

4 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

6 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

7 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

8 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

10 ore ago