Auto

Auto elettriche, Foxconn dalla Apple alle batterie innovative: il piano

Foxconn è il principale fornitore di Apple, che però ha nel mirino l’automotive, per migliorare batterie e servizi delle auto elettriche.

(Foto: Getty)

Foxconn è una società operante nell’ambito smartphone attualmente, che vanta una collaborazione di successo con Apple. Tuttavia, vorrebbe ampliare il proprio raggio d’azione anche verso l’automotive. In particolare, sarebbe proprio interesse immettersi nel campo delle auto elettriche, avendo annunciato di avere in mente piani rivoluzionari per l’intero settore.

Come riporta Insideevs, l’azienda di Taiwan avrebbe l’intenzione di diventare un forte partner delle Case automobilistiche, riuscendo a fornire il 10% dell’ammontare complessivo di servizi e componenti tra il 2025 e il 2027.

Nel dettaglio, la promessa del colosso asiatico riguarda principalmente l’annosa questione delle batterie, nonché lo sviluppo di appositi software per le auto a zero emissioni. Intanto, avrebbe già stipulato un’intesa con FCA, allo scopo di creare una joint venture destinata alla produzione di veicoli elettrici in Cina.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Auto elettriche, ricarica in marcia: il progetto delle strade wireless

Foxconn, i piani per le auto elettriche: obiettivo rivoluzionare il settore

(Foto: Getty)

Il piano d’alleanza tra Foxconn e FCA avrebbe come obiettivo principale quella di creare una gamma di auto elettriche dotate di tecnologie all’avanguardia, specialmente per quanto riguarda i servizi.

Un obiettivo che può diventare realtà, grazie allo sviluppo, già iniziato, di un software open source, accessibile a più clienti, dal nome “MIH Open Platform“. Tale piattaforma servirà ai costruttori per accelerare le fasi iniziali per i veicoli EV, nonché riuscire a fornire una specie di sistema operativo per le vetture ecologiche, analogamente a iOS e Android per gli smartphone.

Tuttavia, il gran lavoro che sta svolgendo l’azienda non si limita soltanto a questo. Infatti, Foxconn ha comunicato che i propri tecnici sono al lavoro su una batteria allo stato solido, la quale dovrebbe essere pronta entro il 2024. Una soluzione che potrebbe rappresentare un punto di svolta per il settore delle elettriche.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Audi, nuovo progetto per ridurre le emissioni: la CO2 diventa roccia

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago