Formula 1

Ferrari, Binotto ottimista: le anticipazioni sulle possibili novità

La Ferrari non ha mai vissuto una stagione disastrosa come quella che si sta profilando nel campionato di Formula 1.

Il team principal della Ferrari Mattia Binotto (Getty Images)

La scuderia di Maranello è sesta nella classifica costruttori con 34 punti da colmare rispetto alla Renault, quarta.

Ferrari, i conti non tornano

Ferrari lontanissima dalla possibilità di lottare per il terzo posto del mondiale costruttori, obiettivo minimo di una stagione di basso profilo e ancora più basse ambizioni. Ma il team principal della Ferrari Mattia Binotto è fiducioso che la squadra di Maranello si stia muovendo nella ‘giusta direzione’, dopo che un ultimo aggiornamento ha dato qualche risultato incoraggiamento al Gran Premio dell’Eifel dello scorso fine settimana sul circuito del Nurburgring.

La scuderia ha avuto a disposizione altri dieci giorni per definire un ulteriore pacchetto di aggiornamenti dopo quelli appena rilasciati: design rivisto del musetto e del plough, un alettone posteriore ottimizzata e modifiche all’area del bargeboard. Probabilmente è più di quanto sia stato fatto fino alla prova tedesca.

LEGGI ANCHE > Mick Schumacher al volante di una Ferrari F8 Tributo: la foto sui social

Binotto fiducioso e ottimista

I risultati sono stati più evidenti in prova che non in gara. Quarto posto in griglia per Charles Leclerc a fronte di un  settimo posto assoluto. Binotto dice che i problemi della macchina ora sono più chiari e che è stato fatto un considerevole passo avanti: “Nessuno credo si aspettasse un miracolo. Si trattava di un piccolo aggiornamento per completare quanto avevamo iniziato in Russia. L’aspetto positivo è che i dati in gara corrispondono a quello che abbiamo riscontrato nella galleria del vento e in fabbrica. E questo in qualche modo significa che stiamo portando il progresso della macchina nella giusta direzione”.

Binotto annuncia altri due aggiornamenti: “Ne abbiamo in programma altri e altrettanto importanti. Per noi, ciò che è fondamentale è il team che sviluppa la macchina continui con il proprio lavoro. Ma cosa ancora più importante, dobbiamo assicurarci che la direzione sia quella giusta”.

Questi giorni dopo il Nurburgring sono serviti a capire l’uso e il consumo innaturale dei pneumatici: “Abbiamo lavorato sul perché il primo stint con le gomme soft al Nurburgring è stato così influenzato dal graining – conclude Binotto ma sono abbastanza soddisfatto di come è andato il weekend anche perché abbiamo dati importanti per ulteriori aggiornamenti e il progresso della vettura, soprattutto guardando alla prossima stagione”.

LEGGI ANCHE > Ferrari, le novità per il GP Nurburgring: gli aggiornamenti guardano al 2021

Stefano Benzi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

39 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago