Sebastian Vettel (Getty Images)
Otmar Szafnauer, team principal della Racing Point, spende parole positive per Sebastian Vettel e invece critica la gestione della Ferrari.
Sicuramente Sebastian Vettel non vede l’ora di terminare la sua avventura in Ferrari e di iniziare quella in Aston Martin. Il campionato 2020 di Formula 1 è un lento calvario per lui, ormai poco motivato e desideroso di cambiare aria per rilanciarsi.
Essere stato scaricato dalla scuderia di Maranello prima dell’inizio della stagione ha creato delle tensioni che poi hanno condizionato il lavoro. Se Charles Leclerc qualche acuto è riuscito a regalarlo nei weekend di gara, invece il tedesco ha avuto risultati più modesti. I piazzamenti migliori sono stati il sesto posto in Ungheria e il settimo a Montmelò.
LEGGI ANCHE -> Ferrari, Leclerc potrebbe perdere la pazienza: i dubbi del pilota
Otmar Szafnauer, attuale team principal della Racing Point, è impaziente di accogliere Vettel in squadra nel 2021. È convinto che garantirà un salto di qualità: «Ha molta esperienza – spiega a Sport1 – spero che ci dia la direzione in cui dobbiamo sviluppare la squadra e la macchina. Siamo sicuri che Seb con noi rifiorirà, gli piacerà il nostro ambiente. Non penso che un pilota di 33 anni dimentichi come guidare una macchina di Formula 1 durante la notte».
A proposito di ambiente, Szafnauer sembra lanciare una frecciatina alla Ferrari per quanto concerne la gestione del quattro volte campione del mondo di F1: «Noi apprezziamo il talento di ogni individuo e non puntiamo il dito contro nessuno. Incoraggiamo le nostre persone a imparare dagli errori. Lavoriamo tutti nella stessa direzione e abbiamo un buon ambiente di lavoro, non incolpiamo un individuo per aver commesso un errore».
Il team principal della Racing Point in queste dichiarazioni evidenzia il diverso tipo di approccio che Vettel troverà nella nuova squadra. Non cita direttamente la Ferrari, però sembra chiaro il riferimento. Come Seb, anche la scuderia di Maranello non vede l’ora di ripartire nel 2021 con un nuovo progetto e Carlos Sainz come compagno di Leclerc. Ma bisogna ancora attendere un po’ di gran premi prima della separazione…
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Fernando Alonso entusiasta dopo il test Renault: “La F1 è straordinaria”
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…