Auto

Renault Megane diventa elettrica, svelato il concept: le caratteristiche

Renault ha svelato in anteprima il concept della futura Megane eVision. Lo storico modello in versione elettrica uscirà nel 2021.

(Foto: Renault)

Il 15 ottobre si è svolto Renault eWays, l’inedito evento organizzato dalla Casa francese per presentare al pubblico i propri piani riguardanti la mobilità elettrica. In tale occasione, Luca De Meo, diventato di recente il nuovo CEO del marchio, ha svelato agli utenti due grandi novità. L’ultima Dacia Spring e il concept della Megane elettrica, che nel corso del 2021 sarà presentata in via definitiva.

Deciso anche il nome della prossima auto a zero emissioni, Megane eVision. Una scelta non casuale, data l’importanza del modello con alle spalle 25 anni di storia, con cui il brand ha voluto dare dimostrazione delle potenzialità dell’alleanza con Nissan.Grazie alla nostra nuova piattaforma Cmf-EV sviluppata dall’Alleanza – spiega De Meo – abbiamo sovvertito i codici del design, dell’architettura, dell’efficienza energetica e degli usi per immagine la showcar Megan eVision“.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Renault Twingo Electric Vibes: motore e dettagli dell’edizione limitata

Renault Megane eVision, il concept che anticipa i piani del costruttore

(Foto: Renault)

Un fantastico gioco di magia“. Così, l’amministratore delegato Renault ha definito la Megane eVision. L’auto presenta una batteria, da 60 kWh, molto sottile, la più sottile come annunciato in occasione della presentazione. Inoltre, è stato ridefinito il ruolo delle batterie. Infatti, in questa vettura, la cella è diventata parte integrante del telaio, in grado altresì di assorbire energia in caso di urti laterali.

In aggiunta, la modularità della piattaforma ha reso possibile un design innovativo per un veicolo di questo segmento, oltre a rendere più spazioso l’abitacolo. Ma non solo.

La Megane eVision possiede un singolo motore da 160 kW di potenza, pari a 217 cv, ed una coppia di 300 Nm, anche se la peculiarità della piattaforma permette di aggiungere un secondo propulsore per la trazione posteriore, rendendola di fatto a trazione integrale e capace di prestazioni maggiori.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Renault Arkana, il Suv arriva in Europa: dettagli tecnici del nuovo modello

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

2 ore ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

4 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

6 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

8 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

10 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

12 ore ago