MotorSport

“Marc Marquez faticherebbe con questa Honda”: lo sfogo di Bradl

Stefan Bradl sta sostituendo Marc Marquez in questi mesi di assenza dalla pista: il tedesco ha sottolineato come questa Honda non permetta di rendere al meglio come negli anni passati.

Stefan Bradl corre con la Honda in attesa di Marc Marquez (Foto: Getty Images)

 

L’assenza di Marc Marquez dalle gare sta influendo non solo nell’andamento di questa stagione di MotoGp, caratterizzato da un notevole equilibrio, ma anche dall’andamento della Honda, che non è quasi mai riuscita a essere competitiva. Uno dei pochi acuti è arrivato nello scorso Gran Premio, disputato a Le Mans, dove proprio il fratello del campione del mondo, Alex, è riuscito a ottenere il suo primo podio nella classe regina.

Ma qual è la causa di questa situazione? Era proprio lo straordinario talento dello spagnolo a influire sull’andamento della scuderia giapponese? Forse sì, o almeno in parte. A mettere in evidenza questa idea è anche Stefan Bradl, che in questi mesi ha sostituito l’otto volte iridato in attesa del suo ritorno in pista, che dovrebbe essere ormai imminente anche se, almeno per ora non è stata fissata una data.

Stefan Bradl (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Alex Marquez, a Le Mans rotta una “maledizione” del team Repsol Honda

Stefan Bradl e il valore della Honda: le parole eclatanti del tedesco

Davvero eloquenti le parole del pilota: “Noi stiamo dimostrando di avere difficoltà nello sfruttare al massimo la gomma posteriore – sono le sue parole a Speedweek -. Questo, inevitabilmente, influisce sul nostro rendimento, soprattutto in qualifica e a inizio di ogni gara. Riuscire a piazzarci nelle prime posizioni con una situazione di questo tipo appare piuttosto difficile. Ma non è finita qui: spesso non riusciamo nemmeno ad approfittare del calo degli avversari, in quei frangenti anche noi caliamo. La lotta diventa quindi davvero impari”.

Il podio ottenuto domenica da Alex è stato quasi come la fine di un incubo per il giovane Alex, che era stato oggetto di critiche particolarmente pesanti per le sue prestazioni. Non era mancato chi ritenesse che la sua “promozione” nella Honda ufficiale fosse dovuta proprio alla presenza del fratello, anche se la sua carriera in Moto2 è stata di tutto rispetto. L’infortunio di Marc ha inoltre complicato il tutto; è stato impossibile per lui poter apprendere i “segreti” della moto per sfruttarla al meglio. “Alex è un rookie, per uno come lui guidare la Honda diventa tutt’altro che semplice – ha detto ancora Bradl -. Questa moto riesce però a dare il suo meglio sul bagnato e domenica lo ha dimostrato. A differenza di quella utilizzata negli anni passati, questa moto ha dei difetti, anche Marc farebbe fatica” .

Potrebbe interessarti – Marquez, il mea culpa di Puig: “Ho commesso un errore con Marc”

Ilaria Macchi

Recent Posts

Quelle fastidiose strisce che non vanno via dal parabrezza: ecco qual è il problema

Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…

4 ore ago

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

7 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

9 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

10 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

11 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

13 ore ago