Fuori Giri

Monopattini elettrici, arriva il decalogo di comportamento: l’iniziativa a Torino

Bici e monopattini elettrici sono sempre più numerosi nelle nostre città e più pericolosi: arriva il decalogo per il loro utilizzo

Monopattini elettrici (Getty Images)

Le bici ed i monopattini, complice il distanziamento sociale e l’invito ad utilizzare mezzi il più possibile ecologici stanno spopolando in Italia. La possibilità di ricevere anche l’ecobonus ha poi dato la spinta definitiva ad un movimento che è deflagrato, letteralmente esploso.

E così nelle nostre città e sulle nostre strade è arrivato un esercito incontrollato di mezzi, con incidenti aumentati del 25% per imperizia o semplicemente non rispetto delle norme. E così il Comune di Torino prova a correre ai ripari. Video tutorial su come utilizzare correttamente questi mezzi, rispettando le regole della strada e senza incorrere in sanzioni. D’altronde ben 356 infrazioni sono state ravvisate dagli agenti della polizia municipale del capoluogo piemontese ai danni dei ciclisti e 386 quelle inflitte ai conducenti dei monopattini. Si va dal camminare sui marciapiedi fino al transitare sulle strisce pedonali in sella. Per i monopattini c’è anche la discriminante dell’essere in due.

POTREBBE NTERESSARTI ANCHE >>> Monopattino elettrico travolto da un Suv: il terribile impatto – Video

Bici e monopattini: in cosa consiste il decalogo

Auto e biciclette in strada (Foto: Getty Images)

Il Comune di Torino è letteralmente corso ai ripari, considerato come vi sia stata una vera e propria impennata di incidenti; ben 287 nel 2019, 56 in più rispetto al 2018, mentre 59 in questo 2020 gli incidenti con monopattini protagonisti.

Già, ma cosa racconta il decalogo? I video, girati dalla polizia municipale, spiegano le regole da osservare. Divieto di utilizzare alla guida il cellulare o indossare le cuffie ma anche il circolare sulle strisce pedonali senza condurre la bici a mano così come camminare sotto i portici del centro.

Il comandante della polizia municipale Bezzon ha spiegato come sia fondamentale fare prevenzione, mentre il sindaco Appendino ha lodato la campagna attraverso i video tutorial in grado di mettere in mostra i comportamenti da osservare a bordo di questi mezzi.

LEGGI ANCHE >>> Monopattini elettrici, la stretta a Milano: alcoltest per l’utilizzo

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago