Formula 1

Hamilton, l’insaziabile: i record che può ancora battere in Formula 1

Lewis Hamilton ha eguagliato le 91 vittorie in Formula 1 di Michael Schumacher. Punta ai suoi sette titoli mondiali e mette nel mirino una serie di altri primati

Hamilton, i record che può ancora battere in Formula 1

Lewis Hamilton ormai compete con la storia della Formula 1. Ha ampiamente superato il record di pole position, ha raggiunto quota 96, e ha eguagliato le 91 vittorie di Michael Schumacher. Il britannico punta ai sette titoli mondiali del tedesco, ma può raggiungere anche altri record.

Intanto, non ha ancora avvicinato il primato di nove vittorie consecutive di Sebastian Vettel. Il tedesco le ha firmate in Red Bull nel 2013, approfittando della superiorità della sua monoposto nell’ultima stagione prima dell’introduzione dei motori ibridi. Nico Rosberg, compagno di squadra di Hamilton e campione del mondo nel 2016, e Schumacher si sono fermati a sette.

In questa stagione. Hamilton ha ottenuto sette vittorie in undici gare. Con sei gran premi ancora da disputare, in caso di en plein raggiungerebbe il record di 13 successi in una sola stagione di Schumacher nel 2004 e Vettel nel 2013.

Leggi anche – Lewis Hamilton, l’emozione oltre le vittorie: “Ringrazio la famiglia Schumacher”

Hamilton vuole essere longevo come e più di Schumacher

Hamilton vuole essere longevo come e più di Schumacher

Con il 2020, il britannico ha raggiunto le 14 stagioni in carriera con almeno una vittoria all’attivo. Ne manca una per toccare le 15 di Schumacher, un traguardo che pare decisamente alla portata. E chissà che la longevità non si possa prolungare anche al 2022 e sarebbe record assoluto.

Il duello fra Schumacher e Hamilton prosegue anche per quanto riguarda gli hat-trick, ovvero i GP conclusi con pole position, vittoria finale e giro più veloce. Schumi ne ha ottenuti 22, domenica Verstappen ha tolto al sei volte campione del mondo il diciottesimo proprio nel finale. Hamilton ha il tempo dalla sua, potrebbe continuare almeno per altre due stagioni.

In questo modo potrebbe anche superare gli otto Grand Chelem di Jim Clark, ovvero le gare in cui un pilota firma pole, vittoria e giro più veloce e in più rimane in testa dall’inizio dalla fine della corsa. Eguagliarlo non sembra una missione impossibile.

Sembra più difficile che possa superare Kimi Raikkonen come pilota con più gran premi disputati in Formula 1. Il britannico è a quota 261, Iceman a 324 ed è vicino al rinnovo per la stagione 2021. A Hamilton serviranno non meno di quattro stagioni ancora nel circus, a una media di 20 gare all’anno, per batterlo.

Leggi anche – Hamilton eguaglia Schumacher, Mick gli consegna casco del padre | Video

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago