MotorSport

Formula 1, il calendario 2021: le anticipazioni di Carey

I vertici della Formula 1 sono al lavoro per stilare il calendario 2021: Chase Carey ha rassicurato sulla volontà di avvicinarsi ala normalità il più possibile.

Chase Carey (Foto: Getty Images)

L’epidemia e le norme di prevenzione da rispettare ha influito in maniera evidente sul calendario di questa stagione di Formula Uno, che si sta disputando esclusivamente in Europa. Dalla prossima stagione si proverà comunque, per quanto possibile, a provare a tornare a una situazione più vicina alla normalità, come ha sottolineato il presidente Chase Carey.

Riuscire a programmare questa annata non è stato semplice, ma alla fine l’obiettivo è stato raggiunto mettendo a punto un’annata che comprende 17 gare in cinque mesi. La cautela, in attesa del vaccino, resta comunque massima, con un’attenzione particolare a evitare i contatti esterni.

GP Formula 1 (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Fernando Alonso entusiasta dopo il test Renault: “La F1 è straordinaria”

Come sarà il calendario Formula Uno 2021? Le rassicurazioni di Carey

“Il calendario di questa stagione ha risentito in maniera pesante dell’emergenza sanitaria, ancora attuale – ha detto Chase Carey a RaceFans -. In ottica futura vogliamo però tornare anche al di fuori dell’Europa, nel continente americano, in Asia e in tutto il mondo. Il nostro è uno sport globale, quindi non possiamo limitarci a restare nel Vecchio Continente. I circuiti storici in Europa resteranno (Silverstone, Monza, Monte Carlo, Spa), ma vogliamo rendere la situazione più equilibrata”.

Non è escluso che l’ufficialità del calendario 2021 possa arrivare a breve, gli addetti ai lavori stanno studiando ogni dettaglio, valutando anche la possibilità di avere il pubblico: “Siamo vicini ad avere il nuovo calendario. A differenza degli altri anni, siamo in ritardo, ma questo è normale visto il ritardo con cui siamo partiti e con cui finiremo l’annata. Sia a livello di eventi che di presenza del pubblico vorremmo rendere la situazione il più possibile vicina alla normalità, ma l’evoluzione della pandemia ci condizionerà inevitabilemente. Stiamo a vedere” – ha concluso.

Potrebbe interessarti – Hamilton, record di vittorie: i piloti più vincenti in F1, la classifica

Ilaria Macchi

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

55 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

4 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

5 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

7 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

15 ore ago