Alex Marquez (Getty Images)
Il secondo posto di Alex Marquez nel Gran Premio di Francia 2020 MotoGP è importante per il pilota e anche per il team Repsol Honda.
Il secondo posto di Alex Marquez a Le Mans è stato sicuramente una grande sorpresa dell’ultima gara MotoGP. Sul circuito bagnato francese il rookie del team Repsol Honda ha sfoderato una prestazione di altissimo livello.
Probabilmente nessuno se lo aspettava, anche perché la stagione del campione del mondo Moto2 del 2019 fino a prima del GP di Francia non era stata facile. Il migliore risultato era stato il settimo posto di Misano 2, dove però si erano ritirati sette piloti durante la corsa. Adesso il rider di Cervera cercherà di ottenere buoni risultati pure nel doppio appuntamento di Aragon.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Joan Mir dà del pensionato a Stoner: lo sfogo ha un motivo preciso
Il podio di Alex Marquez a Le Mans ha permesso al team Repsol Honda di rompere una sorta di “maledizione” che durava dal 12 novembre 2017, quando Daniel Pedrosa vinse la gara MotoGP di Valencia. Infatti, dopo quella data nessun compagno di squadra di Marc Marquez era più salito sul podio.
Lo stesso Pedrosa nel 2018 non riuscì a concludere un gran premio nelle prime tre posizioni. Arrivò al massimo quinto in cinque occasioni e a fine stagione decise di ritirarsi dalla corse, divenendo poi importante collaudatore per la KTM.
Nel 2019 è toccato a Jorge Lorenzo fallire l’appuntamento con il podio e in generale tutto il campionato. Mai un piazzamento in top 10 e tanti problemi fisici e tecnici per il cinque volte campione del mondo, che a fine campionato ha optato pure lui per il ritiro. In seguito ha accettato di diventare tester Yamaha MotoGP, anche se il suo contributo è stato scarsamente rilevante in tale veste.
Un altro pilota che è salito sulla RC213V del team ufficiale Honda è stato Stefan Bradl. Nel 2018 ha fatto alcune wildcard, l’anno seguente ha sostituito Lorenzo quando il maiorchino era infortunato e nel 2020 sta rimpiazzando Marc Marquez.
Adesso Alex Marquez e la squadra sperano che il podio di Le Mans, seppur ottenuto in condizioni climatiche particolari, possa dargli il giusto slancio per crescere nelle prossime gare. Non dobbiamo certo aspettarci che il pilota di Cervera sia costantemente a lottare per le prime posizioni, però qualche progresso rispetto è lecito attenderselo.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Valentino Rossi al Rally di Monza, possibile partecipazione con pilota F1
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…