News

Il missile da record della Corea del Nord: la nuova sfida di Kim Jong-un

Il regime della Corea del Nord presenta il missile balistico intercontinentale più grande al mondo: la nuova sfida di Kim Jong-un

Kim Jong-un (Getty Images)

Ha una lunghezza di ventisei metri, un diametro di 2,9 metri e un peso di 120 tonnellate. E’ la nuova arma presentata dalla Corea del Nord. Kim Jong-un lancia la sua sfida al mondo e in particolare al ‘nemico’ di sempre, gli Stati Uniti. Lo ha fatto nel corso della parata di sabato 10 ottobre per il 75° anniversario del partito dei lavoratori. Mostra i muscoli il dittatore nord-coreano con un missile sottomarino balistico da record.

Per trasportarlo è stato necessario un veicolo a 11 assi e questo dettaglio spiega meglio di ogni altra cosa la grandezza della nuova arma nordcoreana. Un missile che aumenterebbe di molto il raggio d’azione per le armi convenzionali e le testate nucleari. Con il nuovo enorme missile, la Nord Corea sarebbe in grado di colpire qualsiasi punto degli Stati Uniti.

LEGGI ANCHE >>> U2, l’aereo spia che non sapeva volare: storia, crisi e incidenti

Il nuovo missile della Nord Corea: la sfida agli Stati Uniti

Il nuovo missile balistico della Corea del Nord (Getty Images)

Secondo gli osservatori internazionali il nuovo missile della Nord Corea sarebbe capace di trasportare tra i duemila e i tremilacinquencento chilogrammi. Inoltre, gli stessi esperti ritengono che la nuova arma di Pyongyang sia capace di portare più testate indipendenti. Questo consentirebbe di attaccare più bersagli con un solo lancio e di essere difficilmente intercettabile.

Si pensa che per fermare il mega missile nordcoreano sarebbero necessari tra i 12 e i 16 intercettatori americani per una spesa da un miliardo di dollari. Dopo il fallimento dei negoziati con gli Stati Uniti, Kim Jong-un mostra i muscoli presentando al mondo un’arma finora sconosciuta ma dalla grandezza spaventosa. Se davvero fosse funzionane, il missile andrebbe ad aggiungersi ai due missili già testati in passato. L’Hwasong-14, con un’autonomia di 10mila chilometri e per il quale è stato fatto un duplice test nel 2017, e  l’Hwasong-15, che ha una portata di 13mila chilometri.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Droni militari, la marina Usa testa un’arma per abbatterli: come funziona

Bruno De Santis

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

2 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

4 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

5 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

6 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

8 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

16 ore ago