Auto

Mustang GT500 Eleanor, una versione elettrica da oltre 470 CV – Foto

La Charge ha elaborato un prototipo a motorizzazione elettrica dell’iconica Mustang GT500 Eleanor: ne verranno prodotti solo 499 esemplari.

La Mustang GT500 Eleanor di Charge (Charge.cars)

La Charge Automotive è un’azienda britannica specializzata nel rivoluzionare auto di lusso, implementandole con tecnologia all’avanguardia. La sua filosofia? Progettare veicoli non inquinanti, a zero emissioni, dalle altissime prestazioni. Nell’ambito del suo lavoro di ammodernamento è rientrata un’iconica quattro ruote degli anni ’60, la Mustang GT500 Eleanor. Della muscle car d’altri tempi la Charge, ha realizzato un prototipo a motorizzazione elettrica di cui, stando ai suoi piani, ne verranno prodotti solo 499 esemplari.

Una rarità che si riflette anche nel prezzo base, fissato a 300.000 sterline, ossia oltre 330mila euro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ford Mustang Cobra Jet 1400: un bolide elettrico da 1.500 cavalli – VIDEO

Mustang GT500 Eleanor, l’iconica quattro ruote diventa elettrica: il progetto di Charge

(Charge.cars)

Era già un’icona, ora diverrà leggenda. Una delle auto più esclusive degli anni ’60, è pronta a ritornare in auge, adattandosi alla filosofia dello “zero emissioni” attualmente il punto nodale dell’automotive.

La Mustang GT500 Eleanor, grazie ad un ambizioso progetto della Charge diventerà un’auto a motorizzazione elettrica, destinata però a pochi. La nota azienda britannica ha, infatti, elaborato un prototipo super green della ruggente quattro ruote. Un veicolo la cui peculiarità sarà, come anticipato, quello dalla produzione limitata: in programma, infatti, vi è la costruzione di soli 499 esemplari. Questi ultimi sono già preordinabili, al costo base di oltre 330mila euro.

Gli esterni non sono stati stravolti, le linee sono rimaste immutate. Quanto gli interni, la Charge ha deciso di arricchirli con particolari di lusso ed aggiungere dettagli unici che garantiscano al proprietario un’esperienza di guida unica nel suo genere. Nell’abitacolo si scorge la mission dell’azienda  britannica; ossia riattualizzare tutti i modelli soggetti a restilyng, impiegando la più ultima tecnologia disponibile sul mercato. La componentistica, come l’interfaccia digitale ed il pacchetto batteria, è realizzata con la collaborazione del partner numero 1 di Charge, la Arrival, un’altra azienda impegnata nell’abbattimento delle emissioni.

La versione elettrica della Mustang dovrebbe avere una batteria da 64 kWh ed una potenza di ricarica di 55 Kw. Stando alle prime caratteristiche rese note dall’azienda, l’auto sarà in grado in soli 3,99 secondi di raggiungere i 100 Km/h (60 mph per la precisione) da ferma. La potenza, altra caratteristica assolutamente da non trascurare: 350 kW che si traducono in 475 cavalli e 1200 Nm di coppia massima.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Una Ford Mustang con motore Tesla: dalla Russia arriva la Aviar R67

Marco Spartà

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago