News

Aprilia RS 660, al via gli ordini: prezzo e caratteristiche tecniche

Da oggi sarà possibile ordinare la nuova Aprilia RS 660: le caratteristiche dell’ultima arrivata nella casa di Noale e il prezzo

La nuova RS 660 (Foto da aprilia.com)

Sbarca sul mercato la nuova Aprilia RS 660. L’ultima nata della casa di Noale è pronta ad essere commercializzata. Da oggi, infatti, sarà possibile ordinare la moto per la quale è stato fissato un prezzo f.c. di 11.050 euro. Una cifra non certo elevata considerato le caratteristiche tecniche della nuova Aprilia.

La RS 660 si presenta in tre diverse colorazioni. La più particolare è sicuramente la Acid Gold, al quale si affianca la Lava red e la Apex Black. Ma sono sicuramente i contenuti tecnici e tecnologici ad interessare il pubblico di appassionati. Dal peso di 169 Kg a secco, si presenta come una moto che unisce comfort e sportività.

Partiamo dal motore, un bicilindrico parallelo di 660 cc, che sprigiona una potenza massima di 100 Cv a 10.500 giri e una coppia massima di 67 Nm  8.500 giri. Un modello che punta anche ad una fetta di mercato giovane con la possibilità del motore depotenziabile per rendere la moto guidabile anche con la patente A2.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> BMW 128ti, la nuova versione sportiva della Serie 1: i dettagli tecnici – Foto

La nuova Aprilia RS 660: le caratteristiche tecniche

L’Aprilia RS 660 (aprilia.com)

Motore a parte, la nuova arrivata in casa Aprilia presenta la tecnologia avuta in eredità dalla RSV4. Si parla quindi del Ride-by-Wire con piattaforma inerziale a sei assi che permette la gestione del pacchetto APRC.

Sulla RS 660 troviamo quindi cinque Riding Mode (Road e Track, 3 fissi e 2 personalizzabili). A fare da contorno troviamo quindi: AWC (controllo di impennata), ATC (controllo di trazione), AEM (mappe motore), AEB (freno motore) e ACC (cruise control). Il cambio è un 6 marce con sistema Aprilia Quick Shift (AQS).

L’Aprilia RS 660 presenta un telaio in alluminio a doppia trave caratterizzato anche da un reggisella smontabile. L’impianto frenante ha un doppio disco anteriore da 320mm e uno posteriore da 220mm, con pinze Brembo (a fissaggio radiale a 4 pistoncini contrapposti sull’anteriore e a 2 pistoncini isolati sul posteriore).

LEGGI ANCHE >>> Aprilia Tuono V4 X, l’hypernaked che deriva dalla MotoGP: i dettagli

 

Bruno De Santis

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

1 ora ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

5 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

7 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

10 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago