Lance Stroll (Getty Images)
Lance Stroll non correrà il GP del Nurburgring ma il connazionale Villeneuve ci va giù duro: tra i due scintille già in passato
“Si corre anche con il mal di pancia”. Non usa mezzi termini Jaques Villeneuve nel criticare in maniera pesante Lance Stroll. Tra i due non corre certo buon sangue, come dimostrano i botta e risposta che si sono susseguiti negli anni scorsi. Il campione del mondo ’97 mal digerisce il suo connazionale e non ha fatto niente per nasconderlo. Da “patetico” a “devi ammettere quando non vali abbastanza”, l’ex pilota ha spesso attaccato Stroll, accusandolo di essere arrivato al Mondiale grazie soltanto ai soldi del padre.
Ora Villeneuve ha puntato l’indice contro il forfait nel GP del Nurburgring per un’indisposizione intestinale. Stroll non è riuscito a scendere in pista nelle terze prove libere e la Racing Point ha chiamato in fretta e furia Hulkenberg per affiancare Perez. Il pilota tedesco non ha avuto modo di prendere confidenza con la monoposto scendendo in pista soltanto nelle qualifiche e chiudendo all’ultimo posto.
LEGGI ANCHE >>> Lance Stroll non ci sta e si sfoga: “Tanta invidia nei miei confronti”
Le condizioni di Stroll hanno destato più di una preoccupazione. Inevitabilmente si è pensato ad una possibile positività al Covid-19, ma alla fine è stato il team principal Otmar Szafnauer a chiarire la natura dell’indisposizione del canadese. “Non mostra nessun sintomo da coronavirus, ha avuto mal di stomaco: forse qualcosa che ha mangiato o un virus specifico”.
Ad ogni modo il forfait di Stroll è stato duramente criticato da Villeneuve che a Sky Sport è tornato ad attaccare il connazionale: “Si corre anche con il mal di pancia – le parole dell’ex pilota Williams -. Non puoi ritirarti in questo modo da una corsa se aspiri a farcela in Formula 1“.
Villeneuve ha gradito poco la scelta del connazionale: “O ha qualcosa di serio oppure non ha la voglia di emergere ai massimi livelli” la sua sentenza”.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lance Stroll, carriera e curiosità del ‘figlio di papà’ della Racing Point
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…