Formula 1

Mick Schumacher, la Haas ci prova per il 2021: Steiner apre… “Perché no?”

Le prove di Mick Schumacher sono state il grande motivo di interesse delle prove libere di Formula 1 al GP del Nurburgring, disturbate dal maltempo.

Tante le voci di mercato che riguardano Mick Schumacher, in forza alla scuderia Ferrari (Getty Images)

Tutti parlano del futuro del pilota tedesco, il figlio del leggendario Michael Schumacher, che fa parte del Ferrari Team giovanile e che sembra proiettato verso la Formula 1.

Mick Schumacher, futuro in Formula 1

Inevitabile pensare a un futuro di Mick Schumacher tra i bolidi per eccellenza. Ne ha parlato anche Gunther Steiner, team principal della Haas che è molto attirato da questa opportunità, ma lascia l’ultima parola alla Ferrari: É una possibilità – dice Steiner – non possiamo certo escluderla anche perché è normale che la Ferrari voglia valorizzare i suoi piloti migliori della scuderia giovani visto che ne ha ben tre tra i primi cinque in Formula 2. Mi sembrano tutte prospettive interessanti, chi non vorrebbe avere in squadra dei talenti del genere?”

Steiner cerca di non sbilanciarsi ma la prospettiva anche da un punto di vista del marketing è davvero allettante: “Non c’è fretta, valuteremo tutte le opzioni e sicuramente prenderemo le nostre decisioni insieme alla Ferrari perché questa collaborazione è importante e non andremo a prendere piloti di altre scuderie”.

LEGGI ANCHE >Mick Schumacher, chi è il figlio di Michael che debutta in F1: storia e curiosità

Haas corteggiata da Mazepin

Gunther Steiner però ha rivelato sorridendo di essere corteggiato anche da Dmitry Mazepin, il miliardario proprietario della Uralchem, padre di Nikita Mazepin, giovane talento russo in Formula 2 con la Hitech. Tra i due c’è una lunga amicizia. Ma recentemente si è anche parlato del possibile acquisto della Haas da parte del magnate russo degli idrocarburi: “Ci conosciamo da tanti anni ed è venuto a trovarci a Sochi, ma si tratta di un rapporto di semplice amicizia e non abbiamo parlato di affari, contratti o prospettive future”.

La Haas ha diverse opzioni: non solo Grosjean e Magnussen ma anche Hulkenberg o Perez che più volte è stato avvicinato alla casa americana. Steiner prende tempo: “Abbiamo parlato con Mattia Binotto e siamo entrambi d’accordo nel voler valorizzare i nostri piloti, in particolare quelli della squadra giovanile. Abbiamo parlato più in senso generale che non nel dettaglio, con nomi o indicazioni. Decideremo tutti insieme più avanti. Certo, il nome di Mick Schumacher, viste anche le sue ultime prestazioni, suscita delle suggestioni molto particolari ma è un aspetto più dei media e dei tifosi che non nostro. Ferrari ha una squadra che segue nel dettaglio i suoi giovani e sicuramente ci darà modo di prendere la decisione migliore…”

LEGGI ANCHE > F1, Mick Schumacher in Alfa Romeo. La manager respinge le critiche

Stefano Benzi

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

1 ora ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

3 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

4 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

5 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

7 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

15 ore ago