Categories: Formula 1

La Formula 1 a Rio de Janeiro distrugge la foresta: Hamilton si schiera

L’accordo per l’approdo della Formula 1 a Rio de Janeiro potrebbe avere devastanti impatti ambientali e Hamilton si schiera

Lewis Hamilton (Getty Images)

Un nuovo circuito per la tappa brasiliana del Mondiale di Formula 1. C’è l’accordo tra il Ceo Chase Carey e il consorzio Rio Motorsports per la costruzione di un nuovo circuito a Rio de Janeiro, ma montano le polemiche e anche Lewis Hamilton dice la sua.

La nuova pista dovrebbe sorgere, infatti, nel bel mezzo della foresta pluviale tropicale di Rio con inevitabili conseguenze ambientali. Il circuito avrebbe una superficie pari a quella di 120 campi di calcio con un budget per la sua costruzione di 120 milioni di euro. Un progetto che ora dovrà essere autorizzato dalle autorità brasiliane. Firmato l’accordo tra Formula 1 e Rio Motorsports, si attende il via libera dell’Istituto Statale per l’Ambiente che valuterà proprio gli effetti ambientali della costruzione del nuovo impianto. Poi servirà anche la definitiva licenza CECA, la commissione che si occupa del controllo ambientale.

LEGGI ANCHE >>> Lewis Hamilton, i personaggi che lo ispirano: Muhammad Alì e non solo

Formula 1, polemiche per la pista a Rio de Janeiro: Hamilton firma la petizione

Lewis Hamilton (Getty Images)

L’eventuale nuovo tracciato di Rio de Janeiro ha però suscitato più di una polemica. Inutili sono state le rassicurazioni di Rio Motorsports sul bilanciamento dell’impatto ambientale. Il progetto prevede il reimpianto di 700mila alberi (a fronte dei 200mila abbattuti) e il riutilizzo dell’acqua. In molti si sono schierati contro la costruzione in quel luogo e ne hanno chiesto lo spostamento. In particolare è stata lanciata una petizione dei cittadini di Rio de Janeiro per chiedere che il circuito non sorga nella foresta di Camboata.

I promotori della petizione non sono contrari alla costruzione di una nuova pista in città, ben comprendendo il ritorno economico di questo progetto, ma chiedono che sia individuato un luogo diverso e indicano l’area denominata ‘Campo do Gericinó’ come possibile alternativa. La protesta ha preso piede sui social e anche Lewis Hamilton si sarebbe schierato firmando la petizione. I cittadini si dicono consapevoli della crisi che attraversa il Brasile e dei benefici che la costruzione del tracciato porterebbe all’economia della città, ma si chiedono: “E’ proprio necessario abbattere 200mila alberi?”

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Hamilton e Leclerc tra gli atleti più “commerciabili”: la classifica Sportspro

Bruno De Santis

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

59 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago