Alex Zanardi (Foto: Getty Images)
Emergono le ricostruzioni della possibile dinamica dell’incidente di Alex Zanardi. Due perizie coincidono, secondo l’esperto di parte della famiglia del pilota l’autista del tir avrebbe invaso la corsia
Alex Zanardi avrebbe perso il controllo della sua handbike. Sarebbe stato questo fattore a causare il grave incidente dello scorso 19 giugno quando il campione andò a sbattere contro un tir che proveniva in direzione opposta sulla statale 146 tra San Qurico d’Orcia. Almeno secondo il perito Dario Vangi, professore di progettazione meccanica e costruzione macchine all’Università di Firenze, consulente del procuratore capo Salvatore Vitello e del pubblico ministero Serena Menicucci.
Sulla perdita di controllo concorda anche una seconda perizia depositata alla Procura della Repubblica di Siena. E’ la perizia di parte, realizzata dal professore Mattia Strangi incaricato dall’autista dell’autocarro, Marco Ciacci, 44 anni, indagato per lesioni colpose.
Leggi anche – LIVE Zanardi, le condizioni: Alex stabile ma reagisce, bisogna avere pazienza
Entrambe le perizie evidenziano che il tir viaggiava a 38 km/h mentre Zanardi andava a 50 km/h, in ogni caso entro i limiti di velocità in quel tratto di strada. Secondo quanto apprende l’Adnkronos, come riporta il Messaggero, i due periti concorderebbero sulla sostanziale dinamica dell’incidente.
Zanardi avrebbe visto il camion in direzione opposta e tentato di girare verso destra, con l’obiettivo di allontanarsi dal centro della carreggiata. L’handbike però sarebbe andata in sovrasterzo, e di conseguenza si sarebbe ribaltata. Zanardi sarebbe caduto nell’altra corsia battendo contro il cerchione anteriore sinistro dell’autotreno.
Anche la famiglia di Zanardi, in qualità di parte offesa, ha depositato una contro-perizia che aprirebbe, riferisce sempre il Messaggero, uno scenario completamente diverso. Secondo l’ingegnere Giorgio Cavallin di Padova che l’ha curata, l’incidente si sarebbe verificato per un’invasione di corsia del camion. Adesso la parola passa alla Procura che può definire i termini del procedimento o richiedere nuove indagini.
Se il processo dovesse partire, il pm potrebbe chiedere l’archiviazione per l’indagato Ciacci oppure invocare il rinvio a giudizio per lesioni colpose gravissime.
Leggi anche – Zanardi, nuova operazione cranio-facciale: “Quadro resta complesso”
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…