News

Verstappen, clausola per l’addio: la Red Bull prende posizione

L’addio di Honda alla Formula 1 ha alimentato i dubbi sul futuro di Verstappen alla guida della Red Bull: la presa di posizione della scuderia

Verstappen (Getty Images)

L’addio della Honda alla Formula 1 ha avuto l’effetto di un terremoto e alimentato i dubbi sul futuro della Red Bull. La scuderia si professa tranquilla, mentre studia le mosse da fare per non perdere di competitività, ma intanto crescono le indiscrezioni relative al futuro di Max Verstappen. Il pilota olandese è legato al team austriaco fino al 2023, ma negli ultimi giorni è emersa la possibile esisenza di una clausola che gli consenta di andare via nel caso in cui il fornitore della power unit non garantisca competitività.

Così hanno preso piede le voci su un possibile passaggio di Verstappen in Mercedes, anche perché il rinnovo di Hamilton tarda ad arrivare. Ma la stessa Red Bull ha preso posizione su questa vicenda e lo ha fatto tramite le autorevoli dichiarazioni di Christian Horner.

LEGGI ANCHE >>> “Verstappen in Mercedes nel 2022, Hamilton direbbe sì”: parola di ex pilota

Verstappen, la Red Bull smentisce la clausola per l’addio

Verstappen (Getty Images)

Il team principal della Red Bull ai microfoni di ‘Servus TV’ ha smentito l’esistenza nel contratto di Verstappen di una clausola legata al motore. Dopo aver rimarcato che i contratti sono privati, Horner ha però escluso che Verstappen possa andare via prima del previsto per la questione Honda, anche perché la casa giapponese ha anticipato al 2021 il motore previsto per l’anno successivo.

L’austriaco si è detto convinto della competitività della macchina nei prossimi anni, lasciando però aperta la porta ad un addio anticipato di un anno del pilota: “Il 2022 è ancora un anno molto lontano” la dichiarazione di Horner che lascia aperta l’eventualità che Verstappen lasci con una stagione di anticipo. Intanto però c’è il Mondiale in corso da completare con la Red Bull che ha mancato all’appuntamento con il podio soltanto in un’occasione (la gara di esordio in Austria) e con Verstappen unico in grado di dare fastidio, o quantomeno provarci, alle imbattibili Mercedes.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, allarme Red Bull: la fidanzata di un pilota ha il Covid

Bruno De Santis

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

47 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

4 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

5 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

7 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

15 ore ago