Moto GP

Valentino Rossi, team VR46 in MotoGP: strada in salita, la situazione

Valentino Rossi correrà in MotoGP anche nel 2021, ma la strada per la creazione di un tema VR46 nella classe regina è al momento in salita

Valentino Rossi (Foto: Getty Images)

Valentino Rossi correrà ancora. L’annuncio è arrivato a Barcellona con il pilota di Tavullia che si è legato alla Petronas per la stagione 2021. Per l’anno successivo potrebbe esserci il passaggio dalla pista ai box con il Vale nazionale che potrebbe portare il suo team VR46 in MotoGP. Un piano del quale si parla da tempo ma che al momento, secondo quanto riferisce ‘speedweek.cm’, non è ancora concreto e che potrebbe dover superare diverse difficoltà. La prima, e forse la più importante, è la moto da affidare ai suoi piloti.

Lo stesso Valentino Rossi di recente ha aperto ad un possibile accordo con Yamaha, ma la casa giapponese è legata a Petronas fino al 2021 e non sembra intenzionata né ad abbandonarla, né aumentare il numero di piloti in MotoGP.

LEGGI ANCHE >>> MotoGP, Valentino Rossi e un Mondiale da inseguire: “E’davvero dura”

MotoGP, Valentino Rossi lavora al team VR46: con quale moto?

Luca Marini (Foto: Getty Images)

Con un team VR46 con moto Yamaha al momento difficile da ipotizzare, Valentino Rossi lavora ad individuare la moto giusta ad affidare ai suoi ragazzi. Si è parlato di un possibile accordo con Suzuki o Ducati, ma attualmente nessun passo concreto è stato mosso in questo senso. Intanto, in Moto2 e Moto 3 i team di Rossi vivono una stagione decisamente positiva. Luca Marini è il leader della classifica Mondiale, mentre il compagno di scuderia Bezzecchi è terzo: i due hanno messo insieme quattro successi in nove gran premi.

In Moto 3, invece, occupa la quinta posizione nella graduatoria iridata Celestino Vietti. Per il pilota italiano in stagione è arrivata una vittoria e altri due podi. Bottino positivo quindi che fa sparare per il futuro dei piloti ‘scuola Rossi’. Proprio per Marini si è parlato di un possibile approdo in MotoGP, magari sempre nella scuderia VR46. Prima però serve risolvere il problema moto e contestualmente quello legato alla sponsorizzazione, altro tema delicato considerato il momento difficile vissuto in tutto il mondo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Luca Marini e il possibile approdo in MotoGP: Il pilota si sbilancia

Bruno De Santis

Recent Posts

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

1 ora ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

9 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

11 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

15 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

19 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

21 ore ago