Formula 1

Red Bull può lasciare la Formula 1: Marko spiega perché è possibile

Helmut Marko svela un dettaglio importante del contratto firmato per correre in Formula 1. Red Bull può scegliere di andarsene quando vuole.

Helmut Marko e Chris Horner (Getty Images)

Ha sorpreso l’annuncio della Honda di lasciare la Formula 1 al termine del campionato 2021. Una decisione che crea problemi a Honda e Alpha Tauri, che corrono con le power unit giapponesi.

La scuderia di Milton Keynes sta esplorando le opzioni per il futuro. La più probabile sembra essere quella di un ritorno ai motori Renault, casa che sarebbe costretta a fornirli per regolamento. E lo farà, eventualmente, controvoglia perché i rapporti tra le parti sono negativi dopo il divorzio maturato nel 2018. Ci sono stati anche contatti con Porsche, che dovrà decidere se impegnarsi in F1.

LEGGI ANCHE -> F1, allarme Red Bull: la fidanzata di un pilota ha il Covid

Red Bull valuta di uscire dalla Formula 1?

Max Verstappen con Christian Horner e Helmut Marko nel box Red Bull (Getty Images)

Helmut Marko, consulente della Red Bull, in un’intervista concessa a Speedweek ha spiegato che la decisione della Honda era già nota al team: «Tutte le opzioni verranno valutate e poi verrà presa una decisione. Conoscevamo da tempo la scelta della Honda».

Il manager austriaco ha anche rivelato che c’è la possibilità che la scuderia lasci la Formula 1, il Patto della Concordia prevede un’opzione di uscita: «Possiamo annullare il contratto ogni anno. C’è un’opzione per uscire alla fine di ogni stagione. Comunque non è una nostra priorità e sarà Mateschitz a decidere».

L’accordo firmato sembrava dovesse impegnare a partecipare al campionato per i prossimi tre anni, senza chance di addio. Invece Marko ha spiegato che Red Bull può anche scegliere di lasciare la F1. Tale opzione, però, non è al momento considerata dalla scuderia e comunque è una scelta che dipende dalla volontà del patron Dietrich Mateschitz.

A Milton Keynes sono interessati a concludere meglio possibile questa stagione 2020, cercando entro fine anno di trovare una soluzione soddisfacente per la fornitura di power unit. In pole position, come detto in precedenza, c’è il ritorno ai motori Renault. Nelle prossime settimane lo scenario dovrebbe diventare più chiaro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> “Vettel ci insegnerà a vincere”: dirigente dell’Aston Martin accoglie Seb

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

31 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago