MotorSport

F1, Red Bull: l’erede thailandese è nei guai, ricercato dall’Interpol

F1, Red Bull: l’erede thailandese è nei guai, ricercato dall’Interpol. Vorayuth Yoovidhya, nipote del fondatore delle “lattine energetiche” ha un mandato pendente da tre anni per un omicidio stradale

Red Bull: l’erede thailandese è nei guai, ricercato dall’Interpol (Foto: Getty)

La Red Bull è diventata negli ultimi anni una delle potenze principali in Formula 1, in grado di vincere quattro campionati del mondo consecutivi con Sebastian Vettel tra il 2010 e il 2013 e con una competitività ancora ai massimi livelli con Max Verstappen. Un rivale all’altezza di Ferrari e Mercedes pur non avendo alle spalle una storia motoristica significativa. Una partenza da zero grazie al fiuto di Dietrich Mateschitz e ai fondi del co-proprietario thailandese Yoovidhya. Non è un caso la presenza attuale di Alexander Albon tra le fila delle “lattine energetiche”, vista la sua provenienza. Un peso che la Thailandia ha sempre mantenuto nelle scelte della Red Bull e che continua tuttora. La parte asiatica dell’azienda vive ora un periodo difficile però, dovuto alle vicende personali del nipote del fondatore. Il suo erede, ovvero Vorayuth Yoovidhya, è attualmente ricercato dall’Interpol per un omicidio stradale commesso nel 2012. A bordo della sua auto sportiva uccise in patria un poliziotto in un incidente. Ora l’organizzazione internazionale ha emesso un  “avviso rosso” per arrestare il fuggitivo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Red Bull, quale propulsore post 2021? Le ipotesi al vaglio di Milton Keynes

F1, Red Bull: Vorayuth Yoovidhya è nei guai. L’erede thai è ricercato per un omicidio stradale

Vorayuth Yoovidhya è nei guai. L’erede thai ricercato per omicidio stradale (Foto: Facebook)

La mossa dell’organizzazione di polizia internazionale è l’ultima della saga di anni che circonda Vorayuth Yoovidhya che si è schiantato con la sua auto di lusso nel 2012, uccidendo un agente di polizia.

Le accuse contro Vorayuth, che è il nipote del co-fondatore della Red Bull, erano state inizialmente ritirate a luglio, scatenando l’indignazione pubblica da parte dei thailandesi che la consideravano un esempio dell’impunità di cui gode l’élite del paese.

Ha stimolato le indagini da parte di varie agenzie governative, tra cui l’ufficio del procuratore generale che il mese scorso ha annunciato nuove accuse contro il responsabile dell’incidente. Accuse guida spericolata e presunto uso di cocaina.

Il vice portavoce della polizia nazionale, il colonnello Kissana Pattanacharoen, ha confermato domenica che un avviso rosso – l’allarme più urgente dell’Interpol – è stato emesso all’inizio di questa settimana.

L’erede latitante è fuggito dalla Thailandia nel 2017 su un jet privato. Da allora nessuno sa più nulla di lui.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Verstappen, possibile addio alla Red Bull: gli scenari senza più la Honda

Angelo Papi

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

31 minuti ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

4 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

8 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

10 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

12 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

13 ore ago