Moto

Ducati, radar sulla Multistrada V4: come funziona il dispositivo sulla Moto

Una pietra miliare per Ducati, che doterà la nuova Multistrada V4 con radar sia sull’anteriore che sul posteriore: come funziona.

(Foto: Ducati)

Ducati c’è. La Casa di Borgo Panigale ha deciso di dotare la nuova Multistrada V4 con radar speciali, montati sia sul davanti che sul retro, che la rende di fatto la prima moto al mondo ad essere dotata di una tecnologia simile. Tecnologia sviluppata in collaborazione con Bosch e Politecnico di Milano, i cui lavori sono stati ultimati nel giro di soli 4 anni.

Un traguardo storico per l’azienda italiana, il cui amministratore delegato Claudio Domenicali, intervistato dal Sole 24 Ore, ha così commentato l’innovazione: “Siamo stati i primi nel 2018 ad annunciare nel nostro piano di sviluppo una moto con sistemi ADAS. Adesso, mai come prima, riusciamo a competere ad armi pari, e in molti casi anche a superare, i nostri principali concorrenti“.

Una situazione stimolante per il costruttore, che ha voluto ribadire con forza, attraverso l’introduzione dei radar su una due ruote, il loro essere all’avanguardia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Ducati, non solo Dovizioso: Domenicali annuncia altri cambiamenti

Ducati Multistrada V4, la prima Moto ad avere radar: tecnologia all’avanguardia


Il radar anteriore della Ducati Multistrada V4 serve a monitorare il regolare funzionamento del cruise control adattivo, il quale regola in maniera automatica la distanza dagli altri veicoli. Lo fa attraverso frenate ed accelerazioni controllate quando si guida ad una velocità compresa tra i 30 e i 160 km/h.

Una tecnologia di derivazione automobilistica, che però gli ingegneri della Rossa hanno ben saputo adattare ad una due ruote, ottenendo un risultato in grado di rendere la guida maggiormente confortevole.

Il radar posteriore, invece, è capace di rilevare e segnalare ogni veicolo che risulta essere nel cosiddetto angolo cieco. Tale sistema, inoltre, segnala altresì il sopraggiungere da dietro di veicoli ad alta velocità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ducati Panigale V4 R, il modello LEGO: 15 mila pezzi e 400 ore di lavoro

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago