Auto

Auto, la classifica di quelle che consumano meno: la Panda regina del GPL

I consumi delle Auto sono una discriminante da non sottovalutare per chi ne acquista una nuova: la classifica delle più parche

Fiat Panda (Getty images)

Il costo della benzina, complice le accise, è decisamente elevato in Italia e le auto che consumano di meno sono certamente le preferite tra gli automobilisti del nostro Paese. Negli ultimi tempi c’è un favoritismo nei confronti delle vetture a doppia alimentazione, gpl o metano ma anche verso quelle ibride o elettriche.

Le case automobilistiche, dal canto loro, anche per un occhio di riguardo nei confronti dell’ambiente, stanno lavorando sempre più in un’unica direzione, quella di produrre motori meno assetati, con cilindrata bassa che possano soddisfare le esigenze degli automobilisti. Il portale automobile.it ha stilato la classifica delle vetture che consumano meno, con paragone il l/km.

Nello stilare la classifica, le auto sono state divise per alimentazione, in modo da compiere verifiche dirette e lineari. Per quanto riguarda le vetture a metano, ovviamente, la valutazione è in kg e non in litri, mentre le mild-hybrid non hanno una categoria loro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple e auto a guida autonoma: depositati tre brevetti, le novità

Auto che consumano meno: le classifiche

Citroen C3 (Getty Images)

Tra le versioni a diesel, si contraddistingue la Citroen C3 BlueHDi che consuma appena 2,4 l in 100 km. Davvero parca la francesina, che condivide lo stesso risultato con la DS 3 Crossback. Terzo e quarto posto, incredibile da dire, per due Mercedes, con la A 180 (2,5 l/100 km) che ruba il gradino del podio alla E220d (2,6 l). Quinto posto per Citroen C4.

Tra le auto a benzina è la Renault Clio TCe a consumare meno di tutte con appena 2,9 l/100 km, unica a scendere sotto quota 3. Secondo posto per la Suzuki Swift 1.0 ma hybrid che raggiunge i 3,1 l/100 km. Terza la Volkswagen T-Cross 1.0 con 3,3l/100 km.

La Fiat Panda fa la parte del leone nella categoria a doppia alimentazione benzina-GPL, con la 1.2 Naturale Power che consuma 5,6 l/100 km, piazzandosi davanti alla Hyundai i20 con 5,9 l/100 km. Terzo posto per Dacia Duster 1.0 (6,8 l/100km).

Nella categoria benzina/metano è, invece, la Volkswagen Up! a comandare con 2,1 kg/100 km, davanti alla Skoda Octavia Wagon 1.5 (2,4 kh/100 km) e la Volkswagen Polo 1.0 (2,6 kg/100 km).

Nelle full hybrid è vittoria schiacciante della Toyota Prius che conquista prima, seconda e quarta posizione con tre allestimenti differenti con la Prius prima anche nella categoria plug-in.

CLICCA QUI PER LE CLASSIFICHE COMPLETE

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago