Moto

Silver Lightning, moto elettrica da 1632 Cv con super accelerazione – Video

Silver Lightning, moto elettrica da 1632 Cv con super accelerazione. Il modello danese è in grado di raggiungere i 100 Km/h in meno di un secondo

Silver Lightning, moto elettrica da 1632 Cv con super accelerazione (Foto: Youtube)

Quando la squadra corse danese True Cousins ​​ha iniziato la sfida con le moto elettriche, il loro primo tentativo è stato piuttosto modesto. Ma dodici anni dopo aver messo in campo la loro prima moto elettrica custom da 12 kW, il team è riuscito a stabilire un nuovo record mondiale con un modello dalla potenza 100 volte superiore.

Silver Lightning, questo il nome del bolide, è una due ruote con motore elettrico da 1.200 kW di potenza.

La scorsa settimana è scesa in pista al Santa Pod Raceway nel Bedfordshire, in Inghilterra.

Lì il team sperava di battere il record mondiale sui 400 metri con una moto elettrica; una corsa di soli 6,94 secondi. Quel record aveva resistito per ben 8 anni dopo essere stato stabilito nel 2012 da Larry McBride.

Quando si gareggia a questi livelli estremi, c’è molto di più da considerare oltre alla meccanica della moto stessa. Tutto, dalle condizioni meteorologiche e della pista ai livelli di trazione, può avere un impatto enorme sulle prestazioni.

Di fronte a una folla di 5.000 spettatori, una cifra che in realtà era bassa a causa delle restrizioni Covid, la squadra True Cousins ha fallito l’obiettivo nei primi 6 tentativi andati in scena. Il loro miglior tempo della giornata è stato di 7,15 secondi. Un ritmo incredibilmente veloce, ma non sufficiente per battere il record.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Novus, la moto elettrica ultraleggera che sembra una bici: i dettagli

Silver Lightning, moto elettrica da 1632 Cv con super accelerazione: da 0 a 100 in 0,9 secondi

Silver Lightning, moto elettrica da 1632 Cv con super accelerazione (Foto: Youtube)

Ma nella manche numero 7, la fortuna ha assistito la Silver Lightning e il suo pilota Hans-Henrik Thomsen, in grado di tagliare il traguardo con un tempo di 6,87 secondi e una velocità massima di 307 km/h. Il tempo di percorrenza da 0 a 100 km/h è stato di soli 0,9 secondi.

Con due run rimanenti, il team ha cercato di spingere ancora oltre il limite, alzando la potenza, ma questo ha solo provocato lo slittamento delle ruote.

Nell’ultima corsa della giornata, il team True Cousins ​​ha ridotto leggermente i giri e ha ridotto la pressione dei pneumatici a 9 PSI per aumentare la trazione. Le modifiche hanno avuto successo poiché il team ha eseguito lo sprint finale con un tempo ancora più veloce di 6,86 secondi. Un record difficile da battere!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Moto, le più vendute del 2020: Benelli TRK502 da record, la top 10

GUARDA IL VIDEO:

 

Angelo Papi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

3 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

7 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

9 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

11 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

12 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

14 ore ago