Moto GP

Quartararo insegue Valentino Rossi, ultimo campione indipendente – Video

Fabio Quartararo è in testa alla MotoGP. Potrebbe diventare il primo campione del mondo in top class a trionfare in una scuderia indipendente in top class dopo Valentino Rossi nel 2001

Valentino Rossi, ultimo indipendente campione del mondo – Video

In questa imprevedibile stagione della MotoGP, Fabio Quartararo può sognare un titolo che sarebbe a suo modo storico. Non solo per il contesto del campionato, per il calendario compresso e l’assenza di Marc Marquez. Il francese potrebbe diventare il primo pilota non di un team ufficiale a diventare campione del mondo in top class.

L’ultimo a riuscirci, quando ancora si correva in classe 500, fu Valentino Rossi che firmò nel 2001 una stagione da sogno. Vinse undici gare e il suo primo titolo in top class. In sella a una Honda, ha chiuso al primo posto in Giappone, Sudafrica, Spagna, Catalogna, Gran Bretagna, Repubblica Ceca, Portogallo, Pacifico, Australia, Malesia e Brasile.

Ha aggiunto un secondo posto in Olanda e un terzo in Francia. Ha completato la stagione con 325 punti, davanti al grande rivale Max Biaggi. La sua stagione trionfale segnò un passaggio di tempo, perché fu l’ultima della 500 prima del passaggio alla MotoGP.

Leggi anche – “Valentino Rossi non si può sostituire”: l’elogio del possibile erede

Valentino Rossi, la nascita di una leggenda

Nel 2001, stagione che la MotoGP consente di rivivere nei suoi momenti essenziali con un video pubblicato sul canale Youtube ufficiale, Rossi si è laureato campione del mondo con due gare d’anticipo diventando il primo italiano a vincere in tre diverse categorie.

Non ci era riuscito nemmeno Giacomo Agostini, i cui 15 mondiali complessivi, record imbattuto e probabilmente imbattibile ora che non si può più gareggiare in più classi contemporaneamente, furono infatti concentrati nelle classi 250 e 500.

Prima di lui, solo Phil Read (125,250 e 500) e Mike “the bike” Hailwood (250,350 e 500) si erano imposti in tre classi diverse. I suoi primi tre Mondiali, quelli che gli hanno permesso di firmare questo record, sono arrivati curiosamente negli anni dispari: 125 nel 1997, 250 nel 1999, 500 nel 2001. Al momento del primato aveva gareggiato in 90 gran premi, 30 per classe, con un bilancio di 37 vittorie e 57 podi complessivi. La leggenda del “Dottore” Valentino Rossi era appena iniziata.

Leggi anche – MotoGP, Ducati: perché Bagnaia può riuscire dove ha fallito Valentino Rossi

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

1 ora ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

3 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

4 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

5 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

7 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

15 ore ago