Donna con mascherina (foto: Getty Images)
Il Codacons ritiene una limitazione della libertà personale l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto imposto dalla Regione Lazio. E ora è pronto al ricorso al TAR.
Il numero di contagi da Coronavirus è in crescita nelle ultime settimane e il rispetto delle norme minime di sicurezza, a partire dalla necessità di rispettare il distanziamento sociale, igienizzarsi frequentemente le mani e indossare la mascherina restano fondamentali. Per cercare di evitare un’ulteriore impennata la Regione Lazio ha imposto che la mascherina possa essere utilizzata anche all’aperto, come già accadeva nella fase successiva alla conclusione lockdown. La misura è stata prescritta nell’ordinanza numero 62 del 2 ottobre 2020 e sarà valida fino all’applicazione di nuove direttive.
Il provvedimento sta facendo particolarmente discutere ma era ritenuto necessario dalla Giunta presieduta da Nicola Zingaretti in considerazione della situazione che si stava verificando sul territorio. Non tutti sembrano però essere d’accordo, anzi c’è chi arriva addirittura a ritenerla una limitazione della libertà personale, come indicato da Codacons.
Potrebbe interessarti – Mascherine in Auto, possibile multa: chi la deve indossare
Indossare la mascherina può essere ritenuto un sacrificio, comunque non eccessivamente pesante ora che le temperature sono ormai calate in tutta Italia. I benefici per il rallentamento dell’epidemia potrebbero essere però determinanti, come indicato dalla Regione Lazio. Su questo aspetto, però, il Codacons, l’associazione che punta a tutelare i cittadini, sembra essere però di parere diverso, ma anzi la ritiene una limitazione alla libertà personale. Se ci si trova da soli, infatti, questa misura sarebbe ritenuta addirittura ridicola, proprio perché non ci si deve proteggere da nessuno.
L’organismo ritiene quindi che un’attenzione maggiore ai comportamenti di prevenzione è certamente fondamentale, ma questo modo di agire andrebbe applicato alle situazioni di reale necessità. Proprio per questo, a pochi giorni dalla sentenza al Tar che ha annullato, in assenza di una legge dello Stato, l’obbligo vaccinale per gli over65, si vuole procedere in questo modo anche in riferimento a questo provvedimento.
Si pensa quindi alla necessità di conservare l’obbligo ma solo dove strettamente necessario. Attraverso il sito del Codacons è così possibile aderire alla raccolta firme per procedere anche con questo ricorso.
Potrebbe interessarti – Mascherina e iPhone incompatibili: azienda di New York segnala ad Apple
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…