Formula 1

Ferrari, le novità per il GP Nurburgring: gli aggiornamenti guardano al 2021

La Ferrari porterà un nuovo pacchetto si aggiornamenti al Nurburgring dopo i segnali positivi visti al GP Russia a Sochi. Non si tratta comunque di una rivoluzione radicale

Ferrari, gli aggiornamenti previsti per il GP Nurburgring

Un pacchetto di aggiornamenti più cospicuo rispetto a quanto visto a Sochi. Non un set radicale, che sarebbe di fatto impossibile con il regolamento dell Formula 1 che restringe le possibilità di intervento a stagione in corso. In ogni caso, il sesto posto di Charles Leclerc in Russia ha rappresentato un piccolo, timido, raggio di luce in una stagione buia per la Ferrari frenata da una perdita di potenza della power unit rispetto alla scorsa stagione.

L’insieme delle due situazioni, le strettoie del regolamento e la necessità di trovare una via per cambiare le cose e migliorare una macchina che perde cavalli e incontra un’eccessiva resistenza nel fendere l’aria, mette Binotto e tutto il team davanti a una situazione tutt’altro che ideale.

Perché la Ferrari, come tutte le scuderie, ha un numero limitato di gettoni da spendere per intervenire sulla SF1000. Dunque, non si può andare per tentativi. Bisogna capire, espressione che non a caso il team principal ha ripetuto più volte come un mantra che ormai non rassicura più. Perché sbagliare non è più consentito.

Ferrari, gli aggiornamenti per il prossimo GP

Ferrari, gli aggiornamenti per il prossimo GP al Nurburgring

Il lavoro degli ingegneri del Cavallino si muoverà, al Nurburgring e in tutta la parte finale della stagione, su due binari. Da un lato, i tecnici continueranno ad apportare i piccoli interventi aerodinamici che possono consentire alla Ferrari di guadagnare qualche decimo, e risalire nel gruppo compatto di monoposto molto vicine alle spalle della Mercedes e della Red Bull.

Dall’altro, va avanti un lavoro con una prospettiva di più ampio respiro. “Ci concentreremo principalmente sul diffusore, per il resto della stagione, ma non abbiamo ancora definito a partire da quale Gran Premio” ha detto il team principal Binotto. E’ un preludio al programma mirato a sviluppare la monoposto del 2021, per cui continuano anche i test al banco prova del nuovo motore.

Leggi anche – Sainz alla Ferrari, le origini della trattativa: Brown rivela il retroscena

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago