Formula 1

“Verstappen in Mercedes nel 2022, Hamilton direbbe sì”: parola di ex pilota

Max Verstappen potrebbe lasciare la Red Bull. Crescono le indiscrezioni su un possibile arrivo in Mercedes, anche in coppia con Hamilton

“Verstappen in Mercedes nel 2022, Hamilton direbbe sì”: parola di ex pilota

Max Verstappen resterà alla Red Bull nel 2021? La domanda, diopo l’annuncio dell’addio di Honda e la conferma di clausole che consentirebbero all’olandese di lasciare il team se la macchina non è competitiva rendono la domanda spontanea e la risposta incerta.

Possibile che si vada verso un ritorno con Renault, dopo il teso divorzio alla fine della stagione 2018. Altrimenti Red Bull dovrà trovare un fornitore diverso dagli attuali presenti in Formula 1, visto che Mercedes e Ferrari difficilmente vorranno avere come cliente il principale rivale per il titolo.

Verstappen è un pilota ambizioso, vuole lottare per la vittoria, in ogni gran premio e nel Mondiale. Se sarà possibile in Red Bull, bene. Altrimenti prenderà in mano il suo destino e proverà a cercare una strada, e una casa, diversa per realizzare il suo sogno. La prospettiva di un suo passaggio in Mercedes, nella stagione che coinciderà con l’introduzione di un nuovo regolamento di tecnico, di fatto un nuovo anno zero per la Formula 1, indubbiamente affascina.

Leggi anche – Verstappen, possibile addio alla Red Bull: gli scenari senza più la Honda

Button sulla coppia Hamilton-Verstappen

Button sulla coppia Hamilton-Verstappen

Potrebbe arrivare al posto di Lewis Hamilton, magari se il britannico avrà ipotecato l’ottavo titolo alla fine del 2021 superando così il record di tutti i tempi di Michael Schumacher. Ma non è da escludere nemmeno la formazione di una delle coppie più affascinanti dell’era moderna, Hamilton-Verstappen: due dei piloti più veloci sulla macchina più veloce.

Hamilton infatti ama la competizione, anche interna. L’ha spiegato Jenson Button, che lo conosce bene, alla testata britannica iNews. “Lewis adora vincere, ma so che si diverte di più a farlo quando ha una concorrenza più forte – ha detto -. Gli piacerebbe di più vincere se Charles Leclerc, Sebastian Vettel o Max Verstappen avessero una macchina in grado di metterlo in difficoltà. Se in pista ci fosse ancora Michael Schumacher, la possibilità di battere il suo record per lui significherebbe molto di più”.

Leggi anche – Verstappen alla Mercedes, un ex ingegnere McLaren si sbilancia

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

36 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago