Auto

Waze, la app si aggiorna con le colonnine di ricarica: la nuova funzione

Entro i prossimi 10 anni le auto elettriche dovrebbero essere il 30% del totale: trovare le colonnine di ricarica sarà quindi fondamentale: ecco il nuovo servizio di Waze, in sinergia con Volkswagen.

Auto elettrica in fase di ricarica (Foto: Pixabay)

Lo scetticismo che si respirava fino a qualche tempo fa nei confronti delle auto elettriche sta lentamente scomparendo, anzi sono in tanti gli addetti ai lavori a pensare che i veicoli di questo tipo possano rappresentare il futuro nel mondo dei motori. Per far sì che la diffusione possa diventare più ampia è però necessario non solo che i prezzi diventano più accessibili a tutti, ma anche poter contare su un numero maggiore di colonnine di ricarica sparse su tutto il territorio.

Waze, una delle app di navigazione stradale più apprezzate dagli automobilisti quando hanno la necessià di raggiungere una località sconosciuta, ha deciso così di arricchire il servizio messo a disposizione degli utenti. Chi deciderà di scaricarla avrà infatti la possibiltà di visualizzare in modo più semplice i punti più vicini dove poter ricaricare il proprio veicolo.

Ricarica auto elettriche (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Volkswagen, nuova strategia per le supercar: svolta elettrica

Waze  e Volkswagen a supporto delle auto elettriche: come cambia il servizio

Al momento i Map Editor hanno inserito sulla mappa oltre 5.000 punti di ricarica, ma grazie al supporto di un partner importante come Volkswagen, il loro numero è destinato a crescere. La scelta fatta dalla casa autobomobilistica tedesca non è casuale: secondo il rapporto Energy&Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano, entro i prossimi dieci anni dovrebbero essere in circolazione nel nostro Paese almeno 7 milioni di vetture elettriche. Un numero tutt’altro che irrilevante, pari al 30% del totale.

L’azienda ha deciso così di supportare tutti i punti di ricarica presenti sull’app di Waze con l’obiettivo di incentivare maggiormente la scelta di questo tipo di veicoli da parte dei consumatori.

Riuscire a visualizzare le colonnine grazie all’app sarà davvero semplice. Una volta visualizzata la barra di ricerca, andrà inserita l’emoji della presa di corrente per trovare le colonnine per le auto elettriche. Nell’arco di pochi secondi si potrà così capire quale direzione prendere per ricaricare il proprio veicolo.

Potrebbe interessarti – Audi sfida Tesla: il progetto Artemis e due nuovi Suv elettrici

Ilaria Macchi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago