Formula 1

Verstappen, possibile addio alla Red Bull: gli scenari senza più la Honda

L’addio di Honda, che lascerà la Formula 1 alla fine del 2021, potrebbe spingere anche Max Verstappen via dalla Red Bull. Gli scenari

Verstappen via dalla Red Bull: gli scenari dopo l’addio di Honda

La Red Bull dovrà trovare un nuovo motore dal 2022. L’annuncio di Honda di lasciare la Formula 1 non cambia soltanto lo scenario per il team, ma potrebbe anche coinvolgere il futuro di Max Verstappen.

La scelta del motore potrebbe essere complessa, se non entreranno nuovi soggetti visto che né Mercedes né Ferrari sarebbero intenzionate ad aiutare la principale rivale nella corsa al titolo.

Per quanto riguarda il mercato piloti, l’olandese ha pagato problemi di affidabilità a Monza e al Mugello. La power unit Honda a disposizione del team per questa stagione non sembra sufficientemente competitiva per contrastare lo strapotere delle Mercedes. Inoltre, il contratto di Verstappen include anche una clausola in base alla quale potrà lasciare il team se il fornitore della power unit non fosse in grado di mettergli a disposizione una macchina vincente.

Leggi anche – Honda lascia la Formula 1 dal 2021: i team coinvolti

F1, il futuro di Verstappen

Helmut Marko ha confermato ad Autobild l’esistenza di questa clausola. “Sì, è prevista questa possibilità a determinate condizioni ma finché abbiamo un motore competitivo, allora Verstappen deve correre con noi” ha spiegato. Indipendentemente, ha fatto intendere, dall’identità del fornitore della power unit.

A questo punto per i team cominciano già le trattative per il mercato della stagione 2022. Visto che Hamilton ancora non ha firmato il rinnovo per la Mercedes, stanno emergendo ricostruzioni e indiscrezioni a proposito di un passaggio dell’olandese alle Frecce d’Argento al posto del britannico.

Chiaramente molto dipenderà da quali saranno i piani a lungo termine della Red Bull, che comunque ha spiegato di non voler lasciare la Formula 1 prima del 2025. Ma un eventuale ritorno alla fornitura Renault potrebbe essere considerato di scarso interesse per l’olandese.

Leggi anche – Red Bull, quale propulsore post 2021? Le ipotesi al vaglio di Milton Keynes

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 minuti ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

2 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

10 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

12 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

16 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

20 ore ago