Moto

Vendite Moto: i dati di settembre 2020, incremento record

Le vendite delle Moto e dei ciclomotori volano nel mese di settembre: un incremento davvero incredibile per il settore

Honda Cbr (Getty images)

Le vendite delle moto e dei ciclomotori volano. Sono, d’altronde, sempre più utilizzati dai cittadini italiani questi mezzi. Evitano il traffico e consentono di raggiungere qualsiasi posto in breve tempo, eliminando anche il problema del parcheggio. Ed in piena pandemia, dove è bene evitare i servizi pubblici sovraffollati, il ciclomotore è perfetto per rispettare le norme di distanziamento sociale.

Tutte queste situazioni hanno solo che schizzato alle stelle il mercato delle due ruote, con un ben +30% nel mese di settembre rispetto a 12 mesi fa. E Paolo Magri, il presidente dell’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori (ANCMA) ha svelato come sia in crescita notevole anche il mercato delle biciclette.

Ben 184.178 veicoli sono stati immatricolati in totale, di cui 78.556 solo le moto. Nel mese di settembre 23.646 i due ruote immatricolati con cilindrata oltre i 50 cc. Gli scooter hanno decisamente fatto la parte del leone con 14.947 immatricolazioni, ma anche il mondo delle moto si difende bene con 8.699 veicoli venduti. Solo 2.281 i ciclomotori.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> BMW presenta la M 1000 RR: caratteristiche e prezzo della moto – Foto

Moto e ciclomotori, le cilindrate più vendute

Piaggio Liberty (Getty Images)

Se andiamo ad analizzare le vendite per cilindrata, notiamo come i 125 cc siano i più apprezzati, nonostante non possano camminare in autostrada; ben 42.330 veicoli immatricolati. Sono seguiti a ruota dagli scooter con cilindrata compresa tra i 300 cc ed i 500 cc che fanno segnare 36.463 mezzi.

Ben 17.815 i due ruote con cilindrate tra i 150 cc ed i 250 cc, mentre gli scooter oltre i 500 hanno realizzato solo 9.014 immatricolazioni.

Tra le moto, invece, le preferite dagli italiani sono quelle che hanno una cilindrata compresa tra gli 800 ed i 1000 cc con 18.805 immatricolazioni. A stretto giro di posta le due ruote con oltre 1000 cc con 18.201 unità, mentre sfiorano solo le 15.000 unità le moto tra i 300 ed i 600 cc (14.937 veicoli). A seguire le due ruote con 650-750 cc di cilindrata (14.407 immatricolazioni) e quelli fino a 125 cc (guidabili dai 16enni) con 9.959 veicoli. Tra i 150 ed i 250 cc 2.247 unità.

LEGGI ANCHE >>> Benelli in Cina con tante novità: primi dettagli sul nuovo motore

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

58 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago