Cronaca

Ferrari pignorata a Bolzano: lo stravagante piano per evitare il sequestro

Bolzano, imprenditore evade le tasse e gli pignorano una Ferrari ed una Mercedes: per evitare il sequestro ha escogitato un piano da denuncia.  

(Getty Images)

La Pubblica Amministrazione possiede svariati mezzi per provare a recuperare i debiti insoluti del cittadino. In primis tenta in via bonaria, spedendo al contribuente numerosi solleciti che intimano il pagamento della somma dovuta a titolo di tasse non versate, multe non pagate, e via di seguito.

Qualora tali solleciti non dovessero sortire alcun effetto, la P.A. emetterà una cartella esattoriale e da lì il cittadino avrà due sole possibilità: saldare  il proprio debito, oppure ignorare anche tale atto ed attendere che il Fisco proceda con drastiche misure. Tra queste rientra il pignoramento di beni mobili.

È quello che sarebbe accaduto ad un imprenditore di Bolzano che con Agenzia delle Entrate aveva contratto un debito pari a 500mila euro. L’uomo, però, non si sarebbe arreso all’idea che lo Stato entrasse in possesso  delle sue auto di lusso. Avrebbe, infatti, escogitato un piano per boicottare il prelievo forzoso: una bravata che gli è costata l’apertura di un procedimento penale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> In scooter con figlio neonato e senza casco: multa da capogiro

Bolzano, pignorata Ferrari ad un imprenditore: l’auto senza gomme al momento del prelievo

(David Jewiss – Pixabay )

Credeva di riuscire, con un piano ben studiato, ad eludere il pignoramento delle sue auto di lusso, invece gli è andata male. Un imprenditore 75enne di Bolzano aveva contratto un debito con il Fisco per 500mila euro. Per tale ragione sarebbe stato disposto il pignoramento dei suoi costosi veicoli: una Mercedes ed una Ferrari.

L’uomo non arresosi all’idea di dover dire addio alle sue auto, avrebbe escogitato un piano per non farle prelevare dal carroattrezzi. Ed infatti, una volta che gli ufficiali giudiziari sarebbero giunti nel luogo in cui le macchine erano custodite, si sarebbero trovati dinnanzi ad una situazione surreale. La Mercedes non era più nel garage, mentre la Ferrari era stata privata degli pneumatici. Circostanza che, quindi, non ha concesso di procedere con il sequestro.

Il 75enne, credeva di essere riuscito a gabbare lo Stato, invece, adesso i suoi guai saranno di gran lunga maggiori. L’uomo, infatti, sarebbe stato denunciato per omessa custodia di beni pignorati e alienazione di beni per aver provato ad eludere il pagamento delle tasse.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Audi nuova trovata nel bosco: la particolare scoperta di un cacciatore

Marco Spartà

Recent Posts

Quelle fastidiose strisce che non vanno via dal parabrezza: ecco qual è il problema

Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…

3 ore ago

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

6 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

8 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

9 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

10 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

12 ore ago