Auto

Auto Elettriche, batteria si ricarica in 15 secondi: l’invenzione tedesca

La Skeleton Technologies  ha progettato dei sistemi per la batteria dell’auto in grado di ricaricarsi in 15 secondi.

(whodol – Pixabay)

Dopo l’autonomia, il grande limite delle auto elettriche di certo sono i tempi di ricarica delle batterie. È proprio su tale fronte che le case decidono di far convergere i propri sforzi. Di certo un grande risultato quello di ottenere in soli trenta minuti una ricarica quasi completa.

Eppure c’è chi è stato in grado di fare molto di meglio, anzi di superare mirabilmente il già proficuo risultato. La Skeleton Technologies, azienda tedesca, avrebbe progettato, in collaborazione con il Karlsruhe Institute of Technology, un particolare tipo di batteria in grado di caricarsi in soli 15 secondi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto Elettriche, arriva la batteria da 2 milioni di km: il progetto CATL

Batteria che si ricarica in soli 15 secondi: la svolta per le auto elettriche

(Getty Images)

La Skeleton Technologies è un’azienda tedesca che da oltre 10 anni opera nel settore energetico. I suoi progetti, caratterizzati da lungimiranza ed avanguardismo, l’hanno resa una leader del settore. Con il suo ultimo progetto, però, ha davvero superato ogni aspettativa, sconvolgendo il mondo dell’automotive, in particolare quello che si occupa di auto elettriche. Già, perché la Skeleton avrebbe costruito una batteria per auto dalla ricarica super veloce. Per ottenerne, infatti, la massima capacità basterebbero solo 15 secondi.

L’azienda tedesca per raggiungere questo risultato si è avvalsa di un suo prodotto brevettato, il “grafene curvo”. Quest’ultimo è un materiale inventato dalla Skeleton che avrebbe proprietà eccezionali e che caratterizzerebbe i condensatori. Essi sarebbero ciò che permetterebbero alla Superbatteria, di ricaricarsi senza che sia necessaria l’attivazione di processi chimici, ma avvalendosi dei campi elettrici. Sarebbe proprio per tale ragione che i tempi risulterebbero così ridotti.

In sostanza gli ultracondensatori, associati alle batterie, darebbero vita ad un prodotto straordinario. Le seconde, infatti, sono progettate per fornire energia per lunghi periodi mentre i primi garantiscono una risposta rapida. La loro sinergia rappresenta il futuro.

Le note positive sarebbero, poi, altre ed innumerevoli. In primo luogo, la ricarica rapida non inficerebbe in alcun modo l’autonomia, né tantomeno le prestazioni della batteria. Anzi, ne implementerebbe la potenza sino al 30% in più rispetto al normale.

Gli ultracondensatori non necessiterebbero di manutenzione: la Skelton, infatti, afferma che sono in grado di resistere per più di un milione di cicli di ricarica, che si traducono in 15 anni di utilizzo. Rimarrebbero efficienti, poi, anche a condizioni estreme: sia a -40°C ed a 65°C. E soprattutto, per la loro produzione non vi sarebbe bisogno di impiegare materiali nocivi come litio, cobalto o similari.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto elettriche: dalla Cina la super batteria anti Tesla: autonomia e durata

Marco Spartà

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

3 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

5 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

8 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

12 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

14 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

16 ore ago