Audi e-tron (Getty Images)
Audi lancia il guanto di sfida ad Artemis: nel 2021 arrivano due Suv “green”. Si lavora su progetto Artemis e nuovo software
Audi è pronta a lanciare il guanto di sfida a Tesla. La casa statunitense è leader del settore elettrico ed il marchio tedesco vuole provare a recuperare terreno. Come? Una vettura sportiva da immettere sul mercato che possa essere la concorrente diretta della Tesla.
Herbert Diess, Ad del gruppo Volkswagen – che ingloba anche Audi – ha messo da parte la prudenza e la modestia lanciando la sfida a Testa. L’obiettivo è recuperare il terreno perso fin qui ed il progetto Artemis in tal senso è destinato a vedere i suoi frutti con una concept car da mostrare nel 2021. Auto completamente elettrica con software E3 2.0 che sarà la base sulla quale “poggeranno” tutte le auto “green” del gruppo.
In attesa del futuro, però Audi già lavora sul presente, a stretto giro di posta peraltro. La e-tron GT vedrà presto la luce, con la produzione al via a fine anno; l’auto avrà il pianale della Porsche Taycan. I SUV Q4 e-tron e Q4 e-tron Sportback, invece, arriveranno solo nell’anno prossimo e saranno i marchi su cui la casa dei Quattro Anelli punterà molto, almeno nell’immediato. Parallelamente, però, non si fermeranno i lavori sulla piattaforma PPE, fondamentale per tutte le vetture elettriche che usciranno dalle fabbriche del gruppo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Pagani Huayra R, svelato il motore della supercar italiana – Video
Il gruppo di Wolfsburg ha davvero a cuore l’ambiente e lo sviluppo dell’elettrico. Lo si evince dagli investimenti e dal denaro fresco da immettere in questo progetto.
Entro il 2024 ben 33 miliardi di euro da investire nell’elettrico mentre 14 andranno riservati alle tecnologie di contorno, come la guida assistita. Il tutto nonostante la flessione avuta dal marchio nell’ultimo periodo, complice il Covid-19; un calo del 21,5%, davvero significativo che, però, non ha impedito al gruppo di aumentare la percentuale di quota mercato dello 0,4%, per un totale del 13% a livello globale.
LEGGI ANCHE >>> Volkswagen, nuova strategia per le supercar: svolta elettrica
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…