Auto

Audi, nuovi motori ibridi per tre modelli: dettagli e caratteristiche

L’Audi è pronta ad immettere nuove motorizzazioni per tre diversi modelli sul mercato. I dettagli e le caratteristiche

Audi A3 Sportback (Getty Images)

L’Audi, come del resto tutti gli altri marchi automobilistici, sta lavorando alacremente sull’elettrico ed è pronta ad immetterlo sul mercato per tre nuove motorizzazioni. Saranno hybrid ma plug-in, con la possibilità quindi di ricaricare le batterie attraverso la presa.

I nuovi motori saranno montati sulla A3 Sportback ma anche su Q3 e Q8, i due SUV della casa con i quattro anelli. L’obiettivo del marchio tedesco è abbassare le emissioni ed i consumi non rinunciando alle prestazione; un connubio possibile attraverso la PHEV, la nuova tecnologia ibrida varata dalla casa. Una vera e propria soluzione efficiente che ha convinto tutti i meccanici e gli ingegneri; tant’è che si riflette sulla possibilità di portarla anche sulla S e RS, le sportive di casa Audi.

Il motore, tra l’altro, ha anche come scopo allungare la vita del solo elettrico; con questa nuova generazione, infatti, l’autonomia sale di ben 30 km, passando dagli attuali 50 a ben 80.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Kia, le promozioni su e-Niro e e-Soul: le offerte valide fino al 30 settembre

Audi, motori plug-in ibridi solo a benzina

Audi Q8 (Getty Images)

Al momento, sulle Audi, i motori ibridi sono montati solo su alcuni modelli del marchio; le grandi berline, come A6, la versione Avant della A6, la A7 Sportback e naturalmente la A8 ma anche sui SUV di taglia grande, come il Q5 ed il Q7. Motori potenti, con quattro o sei cilindri con batterie da 13 a 17,3 kWh che supporteranno dai 367 cavalli fino ai 456 nelle versioni più potenti.

I motori plug-in ibrido saranno solo a benzina; si mettano l’anima in pace, quindi, gli amanti del diesel. Una precisa scelta della casa, forse anche per evitare ulteriori problemi con il gasolio, dopo il diesel gate.

I tecnici hanno poi rassicurato sullo spazio; questo non sarà minimamente intaccato dalle batterie, ricaricabili attraverso unicamente l’induzione a 7,4 kWh. Appena due ore e mezzo il tempo stimato di una carica completa.

LEGGI ANCHE >>> Lamborghini, un puzzle 3D della Huracan Evo: l’idea della Ravesburger

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago