Moto GP

Morbidelli, Yamaha Petronas diversa da Valentino Rossi nel 2021

Franco Morbidelli e Valentino Rossi correranno per il team Petronas SRT nel campionato MotoGP 2021, ma avranno delle Yamaha M1 differenti.

Valentino Rossi e Franco Morbidelli (Getty Images)

Quando Valentino Rossi ha fondato la VR46 Rider Academy non avrebbe mai pensato di ritrovare uno dei suo “allievi” come compagno di squadra in MotoGP. Invece, questo avverrà nel 2021.

Il Dottore passerà al team Petronas Yamaha SRT e condividerà il box con Franco Morbidelli, confermato dalla squadra malese e primo pilota della VR46 a vincere un titolo nel Motomondiale. Infatti, Franky ha conquistato la corona iridata nel 2017 in Moto2, prima di passare nella classe regina.

LEGGI ANCHE -> Dovizioso, Biaggi insiste: la proposta dell’ex pilota, Iannone permettendo

MotoGP 2021, Morbidelli e Rossi con Yamaha diverse

Franco Morbidelli e Valentino Rossi (Getty Images)

Rossi nel team Petronas Yamaha SRT godrà di un supporto da pilota ufficiale. Partirà con un pacchetto tecnico identico a quello di Maverick Vinales e Fabio Quartararo della squadra factory. Tuttavia, guidando per una struttura satellite, alcuni aggiornamenti potrebbero arrivargli dopo. In ogni caso, la sua M1 sarà di base quella 2021 e quindi potrà essere competitivo.

Invece Morbidelli non disporrà della nuova Yamaha M1, bensì del prototipo 2020 con alcune evoluzioni. La sua sarà una “Spec-A”, come già avvenuto quest’anno. Il rider italo-brasiliano sta guidando una moto 2019 aggiornata e non la 2020.

Lin Jarvis, managing director Yamaha, ha spiegato perché Franky non avrà neppure nel 2021 la M1 ufficiale: «Non è possibile per motivi logistici. Ma come potete vedere, Franco non ha una brutta moto. Il pacchetto è competitivo».

Certamente Morbidelli avrebbe preferito avere lo stesso prototipo di Rossi, Vinales e Quartararo. Tuttavia, cercherà di dare il massimo con il pacchetto a sua disposizione. Non è uno abituato a lamentarsi, preferisce lavorare sodo e provare a ottenere i risultati migliori possibili. Nel 2020 sta facendo bene e nel 2021 potrà crescere ulteriormente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> MotoGP, Iannone si dà agli affari: aperto locale con il noto rapper

Matteo Bellan

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

6 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

7 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

9 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

17 ore ago