MotorSport

MotoGP, possibile rottura tra Honda e uno sponsor: gli scenari per il team

MotoGP: potrebbe terminare il rapporto tra Honda ed uno storico sponsor. Tra i motivi figurerebbe l’assenza prolungata di Marc Marquez.

Honda e Repsol hanno scritto pagine indelebili di storia del Motomondiale, con 15 titoli portati a casa. Tuttavia, il matrimonio potrebbe presto interrompersi, con il divorzio che ormai da tempo era nell’aria e che lo è ancor di più dopo questi mesi di pandemia che ha aggravato ulteriormente la situazione economica, a cui andrebbe aggiunta l’assenza di Marc Marquez.

La mancanza del campione di Cervera si fa sentire eccome, con il fratello Alex e Stefan Bradl che certamente non stanno brillando in questo periodo, dando poche speranze al team ufficiale Honda di raggiungere traguardi. Una situazione negativa conseguentemente anche per il main sponsor Repsol, che da 25 anni lega il suo nome a quello della Casa nipponica, ma per cui adesso sarebbero ormai pochi i motivi per proseguire il rapporto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Marc Marquez e il possibile rientro: la previsione di Puig

MotoGP, possibile rottura tra Honda e Repsol: gli scenari per il team

(Foto: Getty)

Infatti, il contratto tra le due parti scadrà il 31 dicembre 2020 e la crisi generata dal Covid dovrebbe causare all’azienda petrolifera spagnola un crollo dei prezzi sulle azioni di circa il 60% rispetto alle cifre massime annuali. Una perdita che fa domandare ai vertici del gruppo se ne valga ancora la pena di investire 15 milioni di euro per avere il proprio logo sulle RC213V.

Già lo scorso anno la testata austriaca SpeedWeek aveva avanzato un’ipotesi simile. Ipotesi rilanciata dal sito spagnolo TodoCircuito, secondo cui Honda avrebbe già contattato altri marchi per sostituire Repsol. Tra i più plausibili, al momento, ci sarebbero Shell, colosso petrolifero anglo-olandese, assieme a Red Bull. Quest’ultima, inoltre, avrebbe l’intenzione di rescindere il contratto con Tech3, rendendo ancor più possibile uno scenario simile.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> “Marquez ha reso la Honda difficile da guidare”, il parere di Chico Lorenzo

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago