Fuori Giri

Bosch, in arrivo test rapido per Covid: come funziona, risultati immediati

Bosch, in arrivo test rapido per Covid: come funziona l’innovativo modello lanciato dalla casa tedesca. Sarà possibile avere i risultati in soli 40 minuti

Bosch, in arrivo test rapido per Covid: come funziona, risultati immediati (Foto: Getty)

Nuova svolta sulla ricerca della positività al Covid-19. Bosch ha infatti sviluppato un nuovo test rapido per rilevare la presenza del virus SarsCov2, in tempi assolutamente record. Sarà infatti possibile ricevere i risultati in soli 39 minuti, con un’attendibilità del 98%. Un unicum a livello internazionale fino a questo momento che potrà consentire alle autorità sanitarie dei vari paesi di controllare molte più persone nell’arco della giornata.

Il nuovo test rapido di Bosch è stato studiato per un utilizzo all’interno delle stazioni di servizio autostradali o negli aeroporti. Così come avviene nelle nostre postazioni stop and go, con i controlli in macchina, anche in questo caso le persone dovranno attendere in coda il proprio esito ma con tempistiche assai ridotte, riducendo le code e la moltitudine di controlli. Il modello, approvato CE, è disponibile ora in tutta Europa e aiuterà a rendere più sicuri gli spostamenti e i tempi di quarantena, cercando a tappeto i positivi sul territorio. “Una delle chiavi per combattere la pandemia di coronavirus è identificare rapidamente le fonti di infezione. Ecco perché ci siamo concentrati sul dare seguito al nostro primo test sul coronavirus con uno ancora più veloce“, afferma Volkmar Denner, presidente del Cda di  Bosch. “Questo ora ci consentirà di mettere a proprio agio le menti delle persone ancora più rapidamente”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bosch, i lampioni intelligenti per il traffico Auto: come funzionano

Bosch, in arrivo test rapido per Covid: risultati in soli 40 minuti

Bosch, in arrivo test rapido per Covid: come funziona, risultati immediati (Foto: Getty)

Lo sviluppo del nuovo test Bosch PCR fa parte di un progetto di ricerca e sviluppo finanziato dal Ministero Federale Tedesco dell’Istruzione e della Ricerca. A presentarlo è stato anche il ministro Anja Karliczek: “Credo sia importante che le persone abbiano chiarezza sul proprio stato di salute il più rapidamente possibile. A questo proposito, le intuizioni della scienza e della ricerca possono portare enormi vantaggi alle persone. Nei prossimi mesi ci troveremo di fronte alla particolare sfida di dover mettere alla prova più persone. La procedura di test migliorata sviluppata da Bosch con il supporto di BMBF ha il potenziale per essere di enorme aiuto in questo lavoro complesso. Il rapido miglioramento delle nostre capacità tecnologiche mostra quali risultati innovativi le aziende tedesche possono offrire in tempi di crisi”.

Nel processo di sviluppo hanno collaborato sia il reparto Bosch Healthcare Solutions sia la società biotecnologica tedesca R-Biopharm, un fornitore leader di test PCR manuali altamente sensibili.

Ma come funziona nello specifico?

Un campione viene prelevato dal naso o dalla gola del paziente utilizzando un tampone e inserito nella cartuccia del test. La cartuccia del test, che contiene già tutti i reagenti necessari, viene inserita nel dispositivo Vivalytic per l’analisi automatizzata. Il dispositivo è progettato per essere facile da usare e può essere messo in atto anche da operatori non specializzati.

L’obiettivo di Bosch entro la fine dell’anno è di raggiungere quota un milione di test rapidi in tutta Europa. Si conta di poter coprire la necessità di quasi tutti i paesi con maggiori contagi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tamponi per Covid-19 in Auto a Roma e provincia: dove effettuare il test

Angelo Papi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago