Formula 1

Alonso già pronto per la Renault: prima volta nel simulatore | VIDEO

Alonso è già al lavoro. La sua stagione del clamoroso rientro alla Renault è già cominciata e, a quanto pare, promette bene.

La prima immagine di Fernando Alonso al simulatore della Renault (Renault)

Una visita al quartier generale della scuderia francese di Enstone durata circa sei ore e che si è protratta tra uffici, un incontro con il management, uno con l’ufficio stampa, un meeting tecnico con alcuni ingegneri che dovranno seguirlo da vicino fin dalle sue prime prove. Poi il momento più atteso, quello del test al simulatore.

Alonso subito in pista

Fernando Alonso non ha nascosto tutto il suo entusiasmo per il ritorno non solo alla Formula 1 ma, soprattutto, alla Renault: “Alcune cose non sono davvero cambiate – dice il pilota spagnolo,  due titoli mondiali con la casa francese nel 2005 e nel 2006 – ho ritrovato alcune persone che già conoscevo e che mi ha fatto piacere riabbracciare. Ma soprattutto ho respirato l’entusiasmo di una scuderia che, rispetto a quello che si leggeva tempo fa, mi sembra ben lontana dalla volontà di smobilitare o addirittura di chiudere il programma. Ho trovato ambizione, idee chiare, voglia di fare le cose per bene. Sono certo che il programma iniziale ci aiuterà a capire meglio quelle che saranno le scadenze da affrontare e da cosa cominciare.”

LEGGI ANCHE > F1, Ricciardo avverte” Alonso: “Non gli darò la mia Renault”

Prima visita di Fernando Alonso al quartier generale Renault di Enstone (Renault)

Come un primo giorno di scuola

Alonso si è presentato guidando personalmente una Renault Megane gialla di rappresentanza, ha posato per una foto davanti al quartier generale e poi ha mostrato agli addetti stampa un’immagine dal suo telefonino. La sua prima foto davanti agli uffici della scuderia scattata nel 2002 quando a scommettere sul suo talento era stato Flavio Briatore.

“È stato molto emozionante essere qui, un po’ come essere di nuovo il mio primo giorno di scuola – ha detto Alonso l’ultima volta che sono stato a Enstone il simulatore non c’era. Dunque per me è stata un po’ come la prima volta. È stato molto divertente seguire il procedimento con cui hanno preparato il mio sedile. Poi ho cominciato a mettere a punto il programma di allenamenti e quello dei test”.

Alonso andrà in pista quasi immediatamente, il suo calendario è già fitto: “Direi che siamo già entrati nel vivo del programma. Abbiamo già inserito in agenda almeno altre tre sessioni al simulatore che possano essere utili non soltanto per me ma anche per i piloti che dovranno completare la stagione di Formula 1 da qui alla fine dell’anno. Sono a disposizione della scuderia. Non vedevo l’ora di tornare al lavoro e anche solo questa prima sessione di guida virtuale mi ha entusiasmato e caricato”.

LEGGI ANCHE > 500 Miglia Indianapolis, trionfa Sato: delusione Alonso, ordine d’arrivo  

Stefano Benzi

Recent Posts

Alfa Romeo smentisce tutti: l’impresa è grandiosa

Alla faccia del rilancio: la casa italiana Alfa Romeo sta facendo ricredere tutti gli economisti.…

2 ore ago

F1, Ferrari allo sbando: Leclerc e Hamilton rassegnati dopo Suzuka

Leclerc e Hamilton sono usciti amareggiati al massimo dal Gran Premio del Giappone: le dichiarazioni…

10 ore ago

Auto EVO, il difetto di fabbrica che sta facendo impazzire in molti: come risolverlo

Il brand legato a DR Automobiles ha un problema? Un'inchiesta social rivela qualcosa che non…

12 ore ago

Multa (salata) per mancanza di cinture posteriori: paga il passeggero o il conducente?

In questo caso chi paga? Ecco le regole, ora che lo sai, non hai scuse…

17 ore ago

Odiosi insetti e moscerini sul frontale dell’auto per te saranno un ricordo: come eliminarli definitivamente

Anche tu hai questo problema? Ecco come lo puoi risolvere una volta per tutte, puoi…

20 ore ago

F1, Red Bull a muso duro: Horner mette nel mirino la McLaren

La Red Bull trionfa in Giappone: Horner manda un messaggio chiarissimo alla McLaren dopo la…

21 ore ago