Auto

Tesla, i progetti ambiziosi di Musk: auto low cost e super batteria

Elon Musk, da sempre uno dei principali sostenitori dell’auto elettrica con Tesla, non ha mai nascosto la sua ambizione. Per il prossimo futuro ha già progetti interessanti in mente.

Elon Musk (Foto: Getty Images)

Elon Musk, il fondatore di Tesla si è sempre distinto per i progetti all’apparenza rivoluzionari, ma che hanno lasciato un segno importante nella storia dei motori. L’imprenditore non ha però intenzione di fermarsi qui e ha già in testa innovazioni che potrebbero rivelarsi interessanti e che potrebbero allargare ulteriormente la quota di mercato dell’azienda.

È stato lui stesso a dare l’annuncio in occasione del cosiddetto “Battery Day“, in cui ha dato importanti anticipazioni su quello che potremo aspettarci a breve. La novità più interessante riguarda proprio la batteria, che diventerà ancora più performante. Non a caso, è stata definita “super batteria” dagli addetti ai lavori.

Tesla (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Auto elettriche, Tesla e la ricarica gratis: il bud delle colonnine

I nuovi progetti di Elon Musk per Tesla

Uno dei motivi principali che hanno finora frenato almeno in parte la diffusione delle auto elettriche sono state le potenzialità delle batterie. A breve anche questo aspetto potrà essere risolto, secondo le intenzioni di Tesla. Musk ha infatti annunciato una novità davvero interessante, le celle delle batterie tabless, ovvero senza piatti di fondo. Queste renderanno le batterie sei volte più potenti. A beneficiarne sarà anche l’autonomia, che aumenterà del 16%. Ma non è finita qui. Il costo per kilowatt-ora potrebbe dimezzarsi: il costo sul mercato di questo genere di vetture potrebbe diventare quindi accessibile a un numero maggiore di persone.

Proprio per incrementare la sua quota di mercato Musk è al lavoro per realizzare una nuova vettura “low cost”. L’elettrica che lui ha in mente dovrebbe essere disponibile sul mercato a 25.000 dollari, adatta quindi anche a chi non ha intenzione di spendere cifre eccessive ma vuole avere a sua disposizione un modello efficiente. L’operazione non sarà comunque immediata: con ogni probabilità, come aveva rivelato in un tweet di pochi giorni fa, saranno necessari almeno due anni.

Potrebbe interessarti – Tesla, un super impianto di ricarica in California: il progetto di Musk

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago