Auto

Volkswagen ID.4, sul SUV elettrico debuttano i nuovi fari a LED – Foto

L’ID.4 di Volkswagen fa dell’illuminazione il punto di forza del suo design: con le loro linee, i fari LED IQ.Light conferiscono al SUV un’immagine unica ed inimitabile.

I nuovi fari LED Volkswagen (Volkswagen-newsroom.com)

La luce è la nuova cromatura” è questo il claim di Volkswagen ed a vedere i fari della nuova ID.4 non si può che convenire. Il SUV della casa tedesca, con il suo sistema di illuminazione IQ.Light, ha realmente rivoluzionato il concetto di finitura, sostituendo il dettaglio che maggiormente salta all’occhio di un’auto, ossia le cromature, con una nuova tendenza. Gli elementi luminosi dell’ID.4 conferiscono completezza al design del veicolo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volkswagen Golf, perché si chiama così: l’origine del nome

Volkswagen ID.4, la luce diviene elemento di design: progettati i fari a LED IQ.Light

(Volkswagen-newsroom.com)

Volkswagen ha rivoluzionato un caposaldo dell’automotive. Sino ad oggi, quando i progettisti di un veicolo volevano focalizzare l’attenzione su di un dettaglio sfruttavano il contrasto delle cromature. Oggi la casa tedesca sovverte gli ordini delle cose e si affida alla “luce”. Nel suo nuovo ID.4 i fari led giocano un ruolo fondamentale, spiega uno dei progettisti. Un qualcosa che ben si sposa con l’idea di veicolo elettrico.

Il team che ha lavorato al design del SUV ha creato un vero e proprio light design, l’IQ.Light. Sul davanti grandi fari spiccano brillanti. Sul retro, invece, i gruppi ottici posseggono una striscia rossa di luce che collega i due diodi. Anche sugli specchietti sono stati installati dei punti luce e non solo. Questi ultimi celano infatti dei piccoli riflettori che proiettano in terra una trama a diamante: motivo ricorrente nell’ID.

Nel prossimo futuro i clienti Volkswagen potranno optare per l’acquisto di IQ.Light, concesso come optional. Il gruppo di illuminazione prevede dei moduli con 11 led ciascuno, regolabili singolarmente. Ciò significa che la luce non soltanto sarà direzionabile, ma soprattutto mirata. Tutto ciò senza mai arrecare disturbo agli altri automobilisti.

Un controllo che il guidatore esercita ancor prima di mettere in moto il veicolo. Ed infatti, avvicinando la chiave all’auto le luci lo “saluteranno” eseguendo un movimento dal basso verso l’alto.

Del nuovo sistema di illuminazione, fanno parte anche i fari posteriori a LED 3D. Curvi e piatti vivacizzano l’intero stile, rendendolo accattivante. Le luci dei freni sul posteriore del veicolo, invece, si illuminano andando a creare una X.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volkswagen, il nuovo SUV si chiamerà Taos: cosa significa il nome

Marco Spartà

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago