Formula 1

Ferrari senza pace, il monito di Binotto per il GP di Sochi

Si avvicina il GP di Sochi di Formula Uno, in programma nel prossimo weekend, ma difficilmente potranno esserci grandi cambiamenti per la Ferrari: Mattia Binotto parla chiaro.

Mattia Binotto, team principal della Ferrari (Foto: Getty Images)

Siamo ormai arrivati quasi alla metà di questa stagione di Formula Uno, dominata ancora una volta dalla Mercedes e da Lewis Hamilton, anche se forse nemmeno i più pessismisti si sarebbero aspettati di vedere una Ferrari così in difficoltà. Ad eccezione di qualche sprazzo ottenuto da Charles Leclerc, la scuderia di Maranello è apparsa in perenne difficoltà e solo raramente è riuscita a lottare per le posizioni più importanti della classifica.

Il rischio concreto è di andare incontro a una situazione ancora peggiore soprattutto in determinati circuiti. Mattia Binotto, team principal del “Cavallino” ha finora cercato di tenere i piedi per terra e invitato i tifosi a non farsi troppe illusioni in vista di quello che accadrà nelle prossime gare. Anche in Russia, sede del prossimo appuntamento del Mondiale, difficilmente, potranno esserci grandi miglioramenti.

Mattia Binotto e Charles Leclerc (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Ferrari, Jean Todt e il paragone col passato: “Nel ’93 stavamo peggio”

Binotto spegne gli entusiasmi in vista del GP di Sochi

Dopo una settimana di sosta la Formula Uno si appresta a tornare in pista nel prossimo weekend a Sochi, in Russia. A Maranello si è provato a fare il possibile per approfittare di questi giorni per mettersi al lavoro e modificare, per quanto possibile, la monoposto. Grandi modifiche, però, non sono state fatte, i sostenitori della “Rossa” dovranno quindi abituarsi a convivere con questa fase difficile.

Qualche aggiornamento è stato fatto, ma decisamente di lieve entità, è bene sottolinearlo. Non possiamo attenderci grandi miglioramenti in queste gare – sono le parole di Mattia Binotto riportate dal sito ufficiale della Formula Uno -. Il nostro ritmo in gara non regge quello di diversi avversari e le gomme finiscono per essere usurate in fretta. Anche quei pochi aggiornamenti che saranno introdotti non saranno così rilevanti. Qualcosa di rilevante dovrà cambiare dal 2021, ma questo non potrà avvenire in tempi brevi, difficile fare diversamente”.

Potrebbe interessarti – “Leclerc si stancherà presto della Ferrari”: l’ex pilota pessimista sul monegasco

Ilaria Macchi

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

39 minuti ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

2 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

4 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

5 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

7 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

15 ore ago