MotorSport

F1 GP Imola aperto al pubblico: modalità di acquisto dei biglietti

A distanza di 14 anni, Imola torna a ospitare il GP di F1: l’evento si terrà con la presenza del pubblico, anche se in modo contingentato e nel rispetto delle norme di sicurezza.

La Ferrari di Michael Schumacher a Imola (Foto: Getty Images)

Il mondo dello sport sta lentamente provando a tornare alla normalità, pur con la consapevolezza di come sia importante muoversi con la massima cautela per evitare che possano esserci nuovi focolai di contagio da Coronavirus. Come anticipato nelle scorse settimane, anche al Gp di Imola di Formula Uno, in programma nel week-end 31 ottobre-1 novembre, sarà presente il pubblico, anche se in forma ridotta rispetto alla reale capacità dell’impianto.

Determinante è stata l’azione della Regione Emilia Romagna e del suo presidente, Stefano Bonaccini, che avevano preso una decisione simile anche per il duplice appuntamento a Misano del Motomondiale. Sulla base della delibera emessa recentemente, il numero massimo di spettatori presenti sarà pari a 13.147 persone in ognuna delle tre giornate.

Michael Schumacher sula pista di Imola nel 2006 (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti –  F1, Alonso anticipa il ritorno: presente con Renault a Imola e Abu Dhabi

F1 GP Imola – Le indicazioni utili per chi vorrà assistere all’evento

A poco più di un mese dall’evento, sarà possibile già da ora provvedere all’acquisto dei biglietti per chi è interessato. Farlo in modo tempestivo sarà fondamentale per non restare a bocca asciutta proprio in virtù della disponibilità ridotta.

La prevendita prenderà il via martedì prossimo, 22 settembre, a partire dalle ore 18: tutte le indicazioni sui comportamenti da rispettare saranno comunicate a breve sia sul sito dell’autodromo, sia tramite i profili social. Tra i più soddisfatti per il provvedimento ci sono proprio gli organizzatori, come ha sottolineato Uberto Selvatico Estense, presidente del circuito: “Per noi la presenza del pubblico rappresenta quasi un ritorno ala normalità, come già accaduto a Misano con la MotoGp. Gli spazi che abbiamo a disposizione ci permetteranno di organizzare l’evento in assoluta sicurezza. Sarà una festa: la Formula Uno manca infatti a Imola dal 2006, poter ospitare un Gran Premio in questo anno particolare non può quindi che essere importante. Non possiamo che ringraziare anche la Regione Emilia Romagna per il supporto”.

Potrebbe interessarti – F1 GP Imola lancia la sfida: 13 mila spettatori al giorno, il piano

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

5 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

7 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

12 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

15 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

16 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

18 ore ago