MotorSport

24h Le Mans, Qualifiche: hyperpole per Kobayashi. Ordine di partenza

24h Le Mans, Qualifiche: Kamuy Kobayashi conquista la hyperpole a bordo della Toyota nella classe LMP1

24h Le Mans, Qualifiche: hyperpole per Kobayashi. Ordine di partenza

Nella 24h di Le Mans, qualifiche da brivido per Kobayashi che conquista la hyperpole a bordo della sua Toyota TS050 Hybrid nella classe LMP1. Tempo pazzesco per il giapponese, 3’15″267 che può anche recriminare per l’ultimo giro che gli è stato annullato. Il nipponico, con un passato in Formula 1, infatti, stava realizzando una tornata super che gli avrebbe permesso di abbassare il 3’14″791 che dura dal 2017. Kobayashi ha superato i track limits ed è stato “condannato”. Alle spalle del giapponese – in team con Conway e Lopez – si è piazzata la Rebellion R13 guidata dallo statunitense Menezes – in team con Bruno Senna e Norman Nato – che ha chiuso il 3’15″822, poco più di mezzo secondo di ritardo. Terza piazza, invece, per l’altra Toyota, quella di Sebastian Buemi – con Nakajima ed Hartley – che ha chiuso in 3’16″649.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> LIVE MotoGP Misano, Prove Libere diretta tempo reale: Binder a sorpresa, Rossi solo quindicesimo

24h Le Mans, qualifiche: Di Resta poleman nella LMP2

Paul Di Resta (Getty Images)

Nella categoria LMP2 è Paul Di Resta, altro pilota con un passato in Formula 1, a conquistare la pole position con il tempo di 3’24″528 a bordo della United Autosports con la Oreca 07-Gibson #22; tre appena i decimi di vantaggio su Jean-Eric Vergne, a bordo della Aurus 01 #26. In una qualifica davvero mozzafiato ed incerta fino all’ultimo secondo, terzo piazzamento per Nyck De Vries a bordo della Oreca, con la seconda fila chiusa dalla High Class Racing di Kenta Yamashita. Alex Bundle con la Oreca United Autospors e Will Stevens a bordo della Jackie Chan DC Racing numero 37 formeranno invece la terza fila della griglia.

LEGGI ANCHE >>> GP Misano, che regalo per Pecco Bagnaia: una Lamborghini Aventador

LA GRIGLIA DI PARTENZA

1) Mike Conway; Kamui Kobayashi; Jose Maria Lopez – 3’15.267

2) Bruno Senna; Norman Nato; Gustavo Menezes – 3’15.822

3) Sebastien Buemi; Kazuki Nakajima; Brendon Hartley – 3’16.649

4) Romain Dumas; Nathanael Berthon; Louis Deletraz – 3’18.330

5) Tom Dillmann; Bruno Spengler; Oliver Webb – 3’23.043

 

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Stellantis, attacco dei dipendenti di Melfi: “Ecco cosa ci stanno facendo” | Oscura verità

Notizie da brividi dai lavoratori di Melfi, un grave attacco. Ecco cosa hanno detto alcuni…

47 minuti ago

Comprano Lamborghini a poco prezzo, dopo devono fare i conti con la terribile realtà

Sembrava l'offerta della vita ma era un errore enorme. Ecco perché era meglio evitarlo.  Comprare…

3 ore ago

Ferrari, addio a Hamilton e Leclerc: sarà lui il nuovo primo pilota

Nonostante le buone impressioni iniziali sulla monoposto, la stagione di Lewis Hamilton non sta andando…

13 ore ago

Metalmeccanici, dal 2025 possono andare in pensione anticipatamente: c’è una condizione

In pensione prima del tempo. Per questi lavoratori, si aprono le porte di un congedo…

18 ore ago

Big Mama prende la patente, ma confessa: “Cosa mi sono dovuta scrivere sulle mani”

La cantante e rapper ha preso la patente...ma ha usato un piccolo trucco! Ne è…

21 ore ago

Stellantis offre 100€ al giorno più vitto e alloggio gratis, ma i dipendenti italiani devono trasferirsi qui

I lavoratori di Stellantis hanno una nuova opzione. Ecco cosa dovranno fare.  Le sfide del…

24 ore ago